Bibione, ritocchi dell’1% con una novità: ci sono i gazebo
BIBIONE. Ritocchi dell’1% rispetto alla stagione scorsa e alcune piccole ma significative novità. L’arenile al confine con il Friuli punta sulla vacanza rassicurante anche dal punto di vista economico per le famiglie di italiani e di stranieri che si riversano sul litorale, specialmente nel fine settimana. Al punto che si notano solo percentuali minime di aumenti di prezzi nelle due grandi concessionarie dell’arenile.
La prima in ordine di grandezza resta la Bibione Spiaggia, il cui presidente è Vania Prataviera. Sui cinque chilometri di spiaggia che spaziano dal centro (piazzale Zenith) a Lido del Sole e a una piccola parte di Bibione Pineda, per la prima fila, quella più vicina al mare, la Bibione Spiaggia pratica il prezzo di 18,50 euro al giorno. Per l’ultima il costo è di 12 euro; un’offerta che viene neutralizzata a Ferragosto.
Gli abbonamenti. Per ombrellone e lettino fronte-mare il prezzo a settimana è di 111 euro, per le ultime file è di 83 euro. Ma da quest’anno, copiando un po’ la Lisagest a Lignano Sabbiadoro, la Bibione Spiaggia mette a disposizione anche i gazebi. Sono 24, divisi tra Pineda e lo stabilimento “Un posto al sole”, vicina a Lido del Sole. Il posto in prima fila costa 32 euro al giorno, 29 in seconda. In prima fila l’abbonamento settimanale qui costa 190 euro, in seconda 170.
Qualche novità rispetto ai tre chilometri di spiaggia della Bibione Mare, sodalizio il cui presidente è Elvio Sartori. Sono sottili, ma significative. Va detto che la Bibione Mare gestisce comunque tratti di arenili molto suggestivi, che comprendono Bibione Pineda, Bosco Canoro e Porto Baseleghe; oltre alla spiaggia gestisce due camping.
Ombrellone in prima fila: 22,50 euro al giorno, ma con due lettini anziché uno, ultima fila 16,50 euro. Abbonamento settimanale: 149 euro fronte-mare, 109,72 in ultima fila. Sono tariffe da alta stagione, periodo attuale che comincia a giugno e finisce il 31 agosto, almeno per questo consorzio.
A settembre, invece, le tariffe calano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto