Callas-Medea e Pasolini: il film a 40 anni dalla morte
GRADO. Domani su Rai5 in anteprima alle 23.05 (replica domenica alle 17.15) sarà trasmesso il film prodotto da Lagunamovies, lo spin off produttivo del festival di Grado che insieme a Karel...

GRADO. Domani su Rai5 in anteprima alle 23.05 (replica domenica alle 17.15) sarà trasmesso il film prodotto da Lagunamovies, lo spin off produttivo del festival di Grado che insieme a Karel produzioni racconta l’incontro fra lo scrittore-regista di Casarsa e la cantante lirica più acclamata del mondo: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Il film che li fece incontrare fu “Medea”, l’anno il 1969. Quasi 50 anni dopo riemerge - attraverso i ricordi e gli aneddoti dei componenti della troupe e degli amici più cari – il racconto di un amore impossibile. L’incontro speciale di Maria Callas e Pier Paolo Pasolini viene raccontato da “L’isola di Medea”, una produzione scritta e diretta dal regista Sergio Naitza, Nastro d’argento 2013 per il docufilm su Tiberio Murgia. “L’isola di Medea” intreccia le voci di Ninetto Davoli, che condivise con Pasolini momenti privati e artistici; di Nadia Stancioff, l’assistente personale che iniziò il suo lavoro proprio sul set di “Medea”; dei costumisti Piero Tosi e Gabriella Pescucci, del direttore di produzione Fernando Franchi, dell’attore Giuseppe Gentile (all’epoca campione olimpionico di salto triplo), dell’attrice Piera Degli Esposti (che debuttò con “Medea”), della scrittrice Dacia Maraini (che con Pasolini, Moravia e Callas fece due lunghi viaggi in Africa), dello storico del cinema Roberto Chiesi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video