Capodanno spumeggiante a Udine con Strauss per un brindisi sul bel Danubio blu

Un turbinio di vivaci e leggeri ritmi di danza fra valzer, polke, la più spumeggiante delle orchestre e la splendida voce del soprano Hila Fahima: c’è davvero tutto ciò che serve per accogliere con i più festosi auguri l’arrivo del 2018

UDINE. Un turbinio di vivaci e leggeri ritmi di danza fra valzer, polke, la più spumeggiante delle orchestre e la splendida voce del soprano Hila Fahima: c’è davvero tutto ciò che serve per accogliere con i più festosi auguri l’arrivo del 2018.

Ritorna il 31 dicembre alle 18 al teatro nuovo Giovanni da Udine, per l’irrinunciabile concerto di fine anno, la strepitosa, effervescente, trascinante Strauss Festival Orchestra di Vienna, protagonista di una tradizione musicale gioiosa e spensierata che non ha eguali al mondo.

Il podio sarà affidato al grande Peter Guth, musicista di fama internazionale e storico fondatore della formazione mitteleuropea ormai di casa sul nostro palcoscenico, che dirigerà suonando il violino come vuole tradizione.

Il programma, anch’esso nel pieno rispetto della tradizione, sarà di sicuro appeal per ogni tipo di pubblico: impossibile non farsi coinvolgere dai ritmi travolgenti dei capolavori della famiglia Strauss - una fra tutti Sul bel Danubio blu, il valzer dei valzer che proprio quest’anno compie 150 anni - e dai successi firmati dal padre dell’operetta, Franz Lehár. Di particolare richiamo anche gli excursus nella tradizione italiana del bel canto con le arie dalla Bohème di Puccini che metteranno in particolare risalto le apprezzate doti vocali del soprano ospite.

Peter Guth è protagonista di una carriera internazionale di straordinario rilievo in gran parte condivisa con La Strauss Festival Orchestra di Vienna, da lui fondata nel 1978. Grazie a tournée in tutto il mondo e a registrazioni l’ensemble è riconosciuta fra le più acclamate interpreti della tradizione musicale viennese.

Applausi entusiastici sono tributati ogni anno a Peter Guth e i suoi colleghi al Wiener Konzerthaus, in occasione del concerto di Capodanno, in Asia e più recentemente in Russia e in Europa orientale. Guth è stato direttore musicale del primo Festival dell’Operetta Viennese in Giappone, ha diretto concerti di Capodanno nella Suntory Hall di Tokyo e nuove produzioni di operette in importanti teatri d’opera internazionali. Come direttore ospite è regolarmente invitato da orchestre sinfoniche rinomate e da più importanti festival internazionali.

Biglietteria del teatro aperta dalle 16 alle 19. Online su www.teatroudine.it e www.vivaticket.it e nei punti vivaticket. Per info: tel. 0432 248418 e biglietteria@teatroudine.it.
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto