Cinema e televisione, da Scissione a The white lotus: sarà un 2025 ricco di grandi novità

Su Sky arriva Lockerbie, su Nertlix Zero Day con Rober De Niro

Elisa Pellegrino
Adam Scott in Scissione
Adam Scott in Scissione

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di novità per quanto riguarda le serie TV, a partire già da questi primi giorni del mese. È, infatti, oggi, venerdì 10 gennaio, il giorno di “M - Il figlio del secolo”, l’attesissima serie Sky diretta da Joe Wright con Luca Marinelli e basata sul romanzo di Antonio Scurati, che è stata presentata a Venezia ottenendo un ottimo riscontro.

Mentre la prossima settimana, dal 17 su Apple TV +, torna la distopica e brillante “Scissione” firmata da Ben Stiller, dopo ben tre anni dal suo debutto. Sempre a gennaio, usciranno anche “Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103” – dal 27 su Sky e NOW – con Colin Firth e “Paradise” – dal 28 su Disney plus – di Dan Fogelman (“This is us”) con Sterling K. Brown.

Per i mesi successivi, sono state annunciate: la terza stagione della serie antologica “The white lotus”, sempre diretta da Mike White e in arrivo su Sky e NOW il 17 febbraio, la miniserie thriller “Zero day” di Eric Newman (“Narcos”) con Robert De Niro su Netflix dal 20 febbraio, “Daredevil: Rinascita” che segna il definitivo ritorno di Charlie Cox nel Marvel Cinematic Universe a partire dal 4 marzo su Disney plus, la nuova mistery-drama “The residence” di Shonda Rhimes (“Bridgerton”, “Grey’s anatomy”) dal 20 marzo su Netflix e “The Studio”, co-ideata e interpretata dal comico Seth Rogen, in arrivo su Apple TV+ il 26 marzo.

Tra le serie ancora senza data di uscita, ma confermate per il 2025, spicca la seconda stagione di “The last of us”, programmata per aprile su Sky e NOW.

La prima, basata sul celebre videogioco, nel 2023 aveva conquistato pubblico e critica grazie alla bravura degli interpreti, Pedro Pascal e Bella Ramsey, e al rispetto portato verso l’opera originale nelle scelte di adattamento.

Grande curiosità anche per la quinta stagione di “Stranger things”, ultimo capitolo della celebre serie dei fratelli Duffer, e per la trasposizione de “Il gattopardo”, uno dei romanzi più importanti della letteratura italiana. Entrambe arriveranno prossimamente su Netflix.

Infine, tra le novità più interessanti non ancora confermate, è in lavorazione una nuova serie per Apple TV+ a cura di Vince Gilligan, l’ideatore di “Breaking Bad”.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto