Cividale e l’arte dei marionettisti anteprima europea per il Mittelfest
CIVIDALE. Cinque giornate di spettacoli e di seminari, workshop, visite guidate, eccezionali incursioni dietro le quinte: fervono i preparativi, a Cividale, per accogliere la tappa conclusiva del progetto internazionale “All Strings Attached”, che dal 28 giugno al 2 luglio, come anteprima al Mittelfest, trasformerà la città ducale in capitale europea del teatro di figura.
Il percorso dedicato all'arte dei marionettisti approda dunque nella cittadina longobarda, capofila di un'esperienza che ha voluto omaggiare il genio di Vittorio Podrecca, Milan Klemencic e Hermenegildo Lanz.
Finanziato dall'Unione Europea,“All Strings Attached” «farà confluire a Cividale - sottolinea l'assessore alla cultura Angela Zappulla - il Teatro delle marionette di Lubiana, la Compagnia di marionettisti Títeres Etcétera di Granada e l'Accademia delle Arti di Osijek, Croazia».
Il festival si aprirà, alle 21 di mercoledì 28, con lo spettacolo "Dai 3 ai 93. Una meravigliosa invenzione. Vittorio Podrecca e il Teatro dei Piccoli", messo in scena al Ristori da Cassiopea Teatro. Il 29, sempre al Ristori, tris di appuntamenti: alle 10 workshop su “Le tecniche di animazione in uno spettacolo di marionette”, alle 15 seminario sul "Restauro di marionette, burattini, fondali di scena", alle 18.30 focus sui "Musei di marionette e burattini in Italia, in Europa e nel mondo".
Interverranno Alfonso Cipolla, direttore del Comitato scientifico dell’Istituto per i Beni Marionettistici, John McCormick, professore emerito di letteratura francese e di teatro di figura a Dublino, Uros Korencan, direttore del Lutkovno gledališce Ljubljana, e Giuseppina Volpicelli, presidente della Fondazione Maria Signorelli.
Fra le tante occasioni in calendario vanno segnalate le prime assolute di "Fragile", proposto dall’Accademia delle arti di Osijek, di "Doktor Faust" (del Lutkovno gledališce Ljubljana) e di "El alma del Pueblo" (Títeres Etcétera) e naturalmente l'inaugurazione, nel teatrino di Santa Maria in Valle, della mostra itinerante "The pioneers of European puppetry behind the scenes", che svelerà l’immaginifico universo di Klemencic, Podrecca e Lanz.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto