Conto alla rovescia per “Percoto canta”, in giuria la cantante Chiara Galiazzo
Appuntamento sabato 30 al Teatrone di Udine. Ecco i dodici finalisti che saliranno sul palco

Conto alla rovescia per la finalissima di “Percoto canta” in programma il 30 settembre, alle 21, sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, nel capoluogo friulano.
E se cresce il fermento tra i 12 finalisti che si contenderanno il superpremio di 10 mila euro messo a disposizione del Nuovo Imaie, trapelano le prime indiscrezioni sui giurati che decreteranno il vincitore.
Oltre a Bungaro, uno dei cantautori più ricercati dell'attuale panorama musicale italiano ed internazionale e che dalle prime fasi del contest è il presidente della giuria di Percoto Canta 2023, a Udine ci sarà anche Chiara Galiazzo.
La cantante ha al suo attivo tre partecipazioni al Festival di Sanremo e nel corso della sua carriera ha inoltre vinto un Wind Music Award e ha ottenuto una candidatura agli Mtv Awards 2013.
Al fianco di Bungaro e Chiara Galiazzo ci sarà infatti, a rappresentare il Nuovo Imaie, anche Massimo Varini, session man tra i più richiesti . Completa la giuria Massimo Della Pelle, organizzatori di eventi quali il “concertone” del 1° maggio di Roma.
Dodici, si diceva, i cantanti che hanno superato le semifinali. Ecco chi salirà il 30 settembre sul palco del Nuovo di Udine: Andrea Brisotto (Fossalta di Piave), Mauro Cesaretti (Ancona), Andree Di Foggia (Grimoli), Luana Giuseppa Frazzitta (Pisa), Noemi Giuli (Strozzacapponi), Hoshi (Ciriè), Federica Pinto (Bertinoro), Suzan (Trentola Ducenta), Lorenza Rocchiccioli (Camporgiano), Claudia Sacco (Cecina), Shidora (Villesse) e Luca Vidale (Lozza).
È stato assegnato intanto il Premio Internazionale Percoto Canta 2023, in collaborazione con Ente Friuli nel Mondo, che va a Serena Basandella, musicista friulana che dal 2014 ricopre il ruolo di prima tromba presso l'Orchestra Sinfonica della Svizzera italiana a Lugano. Sarà consegnato durante la serata finale .
Per informazioni: info@percotocanta.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto