Corse dai mus, Beppina sul podio per la quinta volta FOTO 1 - FOTO 2
FAGAGNA. Per la quinta volta consecutiva Beppina ha vinto la “Corse dai mus”. L’asinella, delle scuderie Lavia/Zanor di Martignacco, condotta dal fantino Nicola Lavia si è aggiudicata ieri a Fagagna il primo posto sul podio della 123esima Corsa degli asini e l’ambito 39° Trofeo Fida: dietro di lei si sono classificate seconda Michelina delle stesse scuderie condotta da Alex Lavia, terza Soraya delle scuderie Lavia di Martignacco con Luigi Bianchini e quarta Megghi delle scuderie Cufin di Fagagna col fantino Flavio Presello.
Successo anche quest’anno (tremila gli spettatori) per la competizione asinina che si tramanda dal lontano 1891: il continuo gocciolio di pioggia poteva far pensare ad una edizione sottotono ed invece l’entusiasmo, la sana rivalità tra fantini e la partecipazione del pubblico non sono mancate, a testimonianza dell’affetto della gente verso i somarelli in gara sulla San Siro dal Friûl.
In piazza Unità d’Italia, introdotti dalle note della banda di Fagagna e presentati di nuovo dallo storico duetto formato da Elisabetta Brunello Zanitti e Nino Bruno, si sono sfidati non 25 ma 23 asini, vista la defezione dell’ultimo momento dei due concorrenti di Azzano X.
Sul regolare svolgimento della manifestazione, nel rispetto del regolamento e degli animali, ha vigilato l’attenta giuria che, anche quest’anno, ha avuto l’arduo compito di allineare gli asini recalcitranti ai nastri di partenza.
A dare il via alla gara è stata per la prima volta nella storia della Corsa una donna, l’assessore regionale Mariagrazia Santoro che ha poi passato il testimone, per il ruolo di mossiere ufficiale, al presidente della Pro Loco, Giancarlo Lizzi.
Gli asini sono stati suddivisi in 5 batterie di qualificazione: i primi due classificati di ogni batteria (Beppina e Megghi nella prima, Turbolenta e Rachele nella seconda, Soraya e Martina nella terza, Nina e Alessia nella quarta e Michelina e Vichingo nella quinta) sono passati alle semifinali e i più veloci (Beppina e Soraya nella prima semifinale e Michelina e Megghi nella seconda) si sono dati battaglia nella finalissima.
Una novità in apertura di Corsa con l’omaggio della Pro Loco al fantino Rino Presello che ha cominciato a correre con le asinelle dal nome Menie ben 36 anni fa e che da quest’anno, vicino al suo 78° compleanno, ha deciso di non correre più. In gara anche tre amazzoni: Tiziana Mauro, Valentina Masala e Agnese Persello.
Divertente infine la corsa a pelo (vincitore Marco Castenetto) disputata prima della finale. I festeggiamenti settembrini proseguiranno fino a domenica 8 quando sarà di scena il Palio dei borghi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto