Due volpi si rincorrono e il mistero del sesso ci confonde e affascina

In questo periodo, l’osservazione di due volpi che si rincorrono crea sempre delle aspettative sulle nostre capacità di analisi. La prima domanda appare scontata: maschi o femmine? Cerco di...

In questo periodo, l’osservazione di due volpi che si rincorrono crea sempre delle aspettative sulle nostre capacità di analisi. La prima domanda appare scontata: maschi o femmine? Cerco di focalizzare meglio le due volpi visto che sono sul treno, affacciata al finestrino e non ho un binocolo con me, ma niente male, le due volpi sono piú o meno delle stesse dimensioni e dalla frenesia dei loro movimenti, binocolo o meno, non sarei in grado di cogliere quella leggera differenza di peso che permette di distinguere i maschi dalle femmine. Altri dati di dimorfismo sessuale, cioè differenze tra i sessi, non sono presenti nella volpe, quindi dobbiamo leggere i comportamenti della coppia per capire chi sono e cosa stanno facendo. Entrambi gli animali sono ritti sulle zampe posteriori e con quelle anteriori cercano di colpire il rivale. Utilizzo il termine “rivale” perché presumo di trovarmi di fronte a due maschi che si stanno misurando in uno scontro per selezionare le future coppie. Decido che questa è la lettura corretta quando, piuttosto inaspettatamente, una delle due volpi comincia a correre compiendo una lunga fuga che la vede addirittura attraversare i binari in coda al treno. L’inseguitore la tallona, ma a un tratto rallenta fino a fermarsi. E a questo punto che la volpe in fuga fa uno scarto laterale e torna indietro fino a ricongiungersi con il dubbioso inseguitore. Mi sposto verso l’altro lato del treno per seguire in diretta una scena degna di un documentario in prima serata. L’incontro tra le due volpi avviene a un paio di metri dal mio nuovo punto di osservazione, il finestrino che condivido con una signora ultraottantenne che armata di cappello e di accento anglotriestino mi racconta della sua preoccupazione perché le due volpi che stanno amoreggiando sono lontane dalla loro casa e che lei ne conosce una fin da cucciola. Sorrido con un po’ di condiscendenza che accantono subito quando vedo che le volpi obbediscono proprio ai tipici comportamenti nuziali: per formare una coppia carezzarsi e lambirsi sono ottime strategie. Il tutto mentre sento su di me lo sguardo divertito anglotriestino...

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto