È festa a Tavagnacco con gli asparagi

Tre densi week-end di degustazioni, musica e tradizione alla Festa degli Asparagi di Tavagnacco, in programma al Parco comunale di via Tolmezzo oggi, domani, sabato e domenica, il 10 e l’11 con chiusura il fine settimana del 17 e 18 maggio. Ormai pienamente affermata nel panorama delle sagre friulane, la festa, giunta alla 78ª edizione, è riuscita negli anni ad attirare l’attenzione di visitatori provenienti dall’intera regione e dalle nazioni limitrofe.
Proprio per rispondere alle attese di un pubblico sempre più ampio ed esigente, la Pro Loco Tavagnacco ha approntato un calendario ancora più ricco di appuntamenti, a partire dalla proposta base di uno dei prodotti tipici dell’agricoltura locale.
In Friuli le aree di produzione dell’asparago bianco sono concentrate nell’anfiteatro morenico, lungo il corso del torrente Torre, nella bassa pianura e in prossimità del litorale; la più nota è certamente Tavagnacco, dove dal 1935 si organizza una manifestazione in omaggio al prodotto leader della primavera gastronomica di casa nostra. Oggi un’anteprima con degustazioni, dalla tarda mattinata in poi.
L’inaugurazione ufficiale della Mostra degli Asparagi è domani alle 18.30, con la premiazione dei migliori turioni in gara, le dimostrazioni culinarie degli chef della trattoria Al Grop di Tavagnacco e i consigli di Simona Migliore, delegata provinciale dell’Onav, sull’ottimale abbinamento vino-asparagi.
Alle 21 la bellezza farà il suo ingresso ufficiale alla festa con una selezione regionale del concorso nazionale di Miss Italia. Non meno corposo il programma delle altre sei giornate di festa, in primis i sempre graditi Laboratori del Gusto, che guidano i partecipanti nell’affascinante mondo degli abbinamenti tra asparagi bianchi friulani e bianchi fermi, bollicine, birre artigianali, salumi, formaggi e oli del Friuli, con la collaborazione degli esperti di Onav, Onas, Onaf, e Olea (per prenotare scrivere a info@protavagnacco.it, o lasciare un messaggio alla segreteria della Pro Loco, 0432.661509).
Forti del successo ottenuto nelle scorse edizioni, verrà riproposto anche il corso di cucina denominato L’asparago in tavola: in un apposito padiglione i cuochi della trattoria Al Grop - che fra qualche giorno saranno impegnati nelle finali del torneo delle regioni della trasmissione di Rai 1 La prova del cuoco con Antonella Clerici - terranno vere e proprie lezioni di cucina “live”, consentendo ai partecipanti di carpire i segreti dei professionisti nella preparazione di piatti a base di asparagi. A dimostrazione della volontà della Pro Loco Tavagnacco di garantire divertimento e attrazioni ad ogni tipologia di pubblico, in orario pomeridiano i bambini saranno invitati a partecipare ai laboratori naturalistici, saranno poi coinvolti in attività di animazione.
Tutte le sere la manifestazione verrà allietata da concerti ed esibizioni musicali delle principali orchestre del Triveneto. Info: www.protavagnacco.it e www.vallecormor.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto