Feste e sagre, gli appuntamenti del fine settimana in Friuli

Cosa fare, dove andare: ecco una piccola, ma completa, guida agli eventi del fine settimana

AL VIA

BUTTRIO Appuntamento a villa di Toppo-Florio per la “Fiera regionale dei vini”, che da domani a domenica permetterà di assaporare eccellenze enologiche autoctone friulane e d’Italia e offrirà un ricco programma di eventi collaterali per grandi e piccini.

Le proposte spaziano dagli incontri tematici ai laboratori gastronomici, dai corsi di cucina (anche per i piccoli) alle mostre e alle visite guidate. Non mancano spettacoli circensi, mercatini, attività sportive e giochi e animazioni per i bambini.

Le serate musicali vedranno salire sul palco tre big in concerto: Omar Pedrini (domani), Ruggero de I Timidi (sabato) e Bobby Solo (domenica).

Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile su www.buri.it.

FORNI DI SOPRA Primo fine settimana della “Festa delle erbe di primavera”.

Sabato e domenica si potranno gustare piatti dai sapori inconsueti, partecipare alle passeggiate botaniche, ai laboratori di cucina e non mancheranno attività ludiche per i più piccoli. La kermesse si aprirà alle 14 di sabato.

Domenica, invece, si ripartirà già al mattino e sarà allestito anche il mercatino dei prodotti agricoli e artigianali.

MANZANO Oggi, nel parco festeggiamenti di San Nicolò inizia la “Festa del coniglio”, che proseguirà fino a lunedì.
I chioschi apriranno alle 18 e la serata sarà animata dalla musica di Franco Coccolo. Domani, dalle 15, si potrà curiosare tra gli stand del mercato di Campagna Amica e alle 18 torneranno in funzione anche i chioschi. Dalle 20.30, musica revival in compagnia dei Bacco X Bacco. Sabato si potrà pranzare in sagra e alle 21 Renè e la sua band guideranno le danze.

Domenica, i festeggiamenti ricominceranno alle 8 del mattino e si svolgeranno anche gare di pesca e il raduno di auto classiche. Alle 20.30, liscio e balli di gruppo accompagnati dalle note dei Fantasy.

PALAZZOLO DELLO STELLA Domani, alle 18, inizia la sagra in onore di Sant’Antonio che per quattro giorni rallegrerà il paese con musica, chioschi enogastronomici, ballo e le attrazioni del luna park.

Dopo la cena in sagra, le prime due serate propongono cover rock dal vivo con la band The Gentlemen (domani) e la notte salsera in compagnia di El Conuco Latino (sabato).

La mattina di domenica vedrà in piazza dimostrazioni di arte e mestieri. I chioschi saranno attivi dalle 19 e poi i Bagliori di Luce saranno protagonisti di un viaggio nell'universo musicale di Renato Zero.

Dopo una giornata di pausa, la festa si chiuderà martedì.

TOLMEZZO Nel parco dell’ex stazione, domenica, andrà in scena “Cjargnarà. La Carnia e il Futuro”, manifestazione che coinvolge associazioni di volontariato e di promozione sociale e dedicata in particolare ai giovani e alle famiglie.

Dalle 10.30 in poi saranno proposte attività come il mosaico, la creazione di colori naturali, oggettistica con materiali di riciclo, narrazioni di storie, il gioco della pentolaccia, spettacoli e molto altro.

PROSEGUONO

UDINE Ultime battute per la tradizionale “Festa dei borghi” organizzata, ai Rizzi.

Oggi, dalle 18.30, serata dedicata alla famiglia con menù a prezzo fisso. Dalle 20, sono previsti il torneo dei borghi e musica con dj Axel.

Domani, dalle 17, laboratorio per bimbi dai 18 mesi ai 4 anni. Alle 18.30, apriranno i chioschi e si potrà visitare la mostra fotografica. In serata, concerto dei Guitar Soundtracks.

Sabato, pomeriggio di divertimento per i bambini con l’animazione del Ludobus (dalle 17). Dopo la cena sotto il tendone, spazio alla musica e alla musica con il dj Axel in consolle.

La mattina di domenica sarà scandita dalla pedalata non competitiva, dal mercatino di solidarietà (aperto fino alle 18) e dal torneo di volley.

I chioschi funzioneranno dalle 10.30 in poi.

BUIA In località Monte di Buia, alle 18 di domani inizia l’ultimo weekend della “Festa di primavera e Sagra del toro”.

Accanto all’enogastronomia, musica e divertimento saranno garantiti con il tribute show a Gigi D’Agostino e inoltre il set firmato dai dj del night event Marakaibo.

Sabato i chioschi apriranno alla stessa ora e si ballerà musica giovane con Radio Company.

Il gran finale sarà domenica con i chioschi aperti già da metà mattina, il raduno di auto d’epoca, giochi e laboratori per i bambini, il mercatino medievale in castello (visitabile dalle 15) e tanto altro.

TAVAGNACCO A Feletto Umberto entra nel vivo la tradizionale sagra paesana.

I chioschi enogastronomici saranno attivi ogni sera del fine settimana, dalle 18.30, e la domenica anche a pranzo.

Il programma d’intrattenimento propone alle 20.45 di domani il “Galà dei tre tenori” con protagonisti i cantanti Federico Lepre, Badi Scarpa e Marco Frusoni, il coro Tourdion e Federico Mussutto, al piano.

Sabato, serata danzante con Mauro e I Boomerang.

Tra gli appuntamenti in programma per la giornata di domenica, segnaliamo alle 18.30, la tradizionale corsa delle oche che vedrà sfidarsi i borghi storici del paese, e alle 20.30 il liscio con l’orchestra Musica Wiva.


 

Argomenti:feste e sagre

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto