Feste e sagre nel week end in Friuli

AL VIA
FIUMICELLO Fino a lunedì "Mostra regionale delle pesche". In programma, degustazioni di prodotti tipici, mostre, concerti, convegni, momenti di intrattenimento. Questo pomeriggio, dopo il contest musicale con varie rock band emergenti, la kermesse sarà inaugurata ufficialmente alle 19.
Venerdì si riprenderà, alle 18, con il torneo di bocce e la gara podistica. Alle 21.30, la tribute band Il Re degli Ignoranti eseguirà i maggiori successi di Adriano Celentano. Sabato, alle 16, nel parco scolastico "Giulio Regeni", appuntamento con "Art en Plainair", mostra di pittura, scultura e performance musicali.
Dalle 21, sarà protagonista il ballo, prima con le esibizioni di latini e zumba, poi con il liscio in compagnia dell'orchestra I Rodigini. Domenica, alle 10, convegno tecnico su temi agricoli con esperti del settore. Gran finale, alle 21.30, con il concerto gratuito di Roberto Vecchioni dedicato a Giulio Regeni.
TARVISIO In località Coccau è il finesettimana della sagra paesana. I festeggiamenti inizieranno venerdì alle 17. In serata, ballo sulle note dei Kraski Muzikanti e serata discoteca per i più giovani. Sabato, i chioschi funzioneranno già a pranzo. Nel pomeriggio, torneo di briscola e schnops. Poi, alle 21, i Bierbusters detteranno le danze. Alle 22.30, aprirà la pista discoteca.
Domenica, la sagra riaprirà i battenti alle 9.30. Dopo la celebrazione della Messa, alle 12 si svolgerà la sfilata in costume tradizionale. La serata sarà ravvivata dalla comicità di Sdrindule (alle 20). Poi gli appassionati di ballo potranno scendere in pista sulla musica della Zahod Band.
TOLMEZZO Si rinnova la "Sagra della Madonna del Carmine tal Borgat", da oggi a domenica. Nei primi tre giorni i festeggiamenti cominceranno alle 18. Sul fronte dell'intrattenimento, stasera si ballerà su dj set.
Sabato, invece, ballo liscio con Roby Music Folk. Domenica, la mattinata sarà dedicata alle celebrazioni religiose. In piazza Mazzini, alle 14, animazione di strada e giochi per bambini; seguirà alle 17 l'antica sfida tra Siors e Puars: figuranti in costume storico rappresenteranno le fazioni della città e si sfideranno a colpi di sfottò, "baguline" e fazzoletti. In serata, alle 21.15, concerto di Almamegretta.
PROSEGUONO
BASILIANO A Variano, cala il sipario sulla festa paesana. Ancora questo finesettimana si potranno gustare la tagliata alla brace, la pizza e le altre specialità e non mancheranno musica e danze a rallegrare le serate. Domani, sul palco approderanno i Playa Desnuda, che accenderanno il clima con un live dai trascinanti ritmi in levare (pista giovani); gli appassionati di ballo, invece, potranno scatenarsi con Jonathan e Gianni Dego (pista grande).
Sabato sera, si potrà scegliere il liscio con l'orchestra Mulino del Po o il sound dicoteca di dj Dany Dm e del "Party Time Summer Tour". Domenica, alle 10, andrà in scena la festa del dono con la sezione locale dell'Afds. Nel pomeriggio, i più piccini potranno divertirsi con il truccabimbi (dalle 18.30). Seguirà serata danzante con i Leaders e musica disco con dj Dany Dm e spettacolo pirotecnico.
DIGNANO Si conclude la festa della birra. I chioschi riapriranno domani sera e il programma proporrà un appuntamento imperdibile per i fan dei Pink Floyd: alle 21, i Pink Sonic saranno protagonisti di un concerto tributo alla mitica band inglese.
Sabato sera, invece, si ballerà sulle note di Renzo Biondi e la sua orchesta, mentre nel tendone giovani ci sarà musica a 360° con Manuel Rizzo dj. Domenica la cucina funzionerà già a pranzo. Finale danzante alle 21 con l'orchestra Daniele Tarantino.
MORTEGLIANO Gran finale nel segno dell'heavy metal e dell'hard rock per "Festintenda", nell'area verde comunale di Chiasiellis. Domani, dalle 21, suoneranno le band Overtures, Destination 5/11 e Tempesta. Sabato, i live partiranno alle 15.
Sul palco si esibiranno le tre band selezionate durante il warm up svoltosi al Nico's bar di Santa Maria di Sclaunicco. Poi suoneranno Vidiam, Despite Exile e i Frankenstein Rooster. I concerti sono con ingresso gratuito.
MORUZZO A Brazzacco, ultimi appuntamenti della sagra paesana, che terminerà lunedì. I festeggiamenti ripartiranno sabato sera. L'atmosfera sarà animata da musica dal vivo.
Alle 20, concerto jazz di The Dixie Blue Jays con Daniele D'Agaro (sax e clarinetto), Chiara De Santi (voce) e Denis Biason (chitarra); gli amanti del ballo, viceversa, potranno scatenarsi con i Caramel (dalle 21). La sera di domenica, liscio e balli di gruppo sulle note de I Novanta.
RIVIGNANO TEOR Sabato e domenica, l'anguilla sarà ancora regina del menu ad Ariis, dove la "Sagra da la bisate" stuzzicherà i palati dei buongustai non solo con il pesce ma anche con una scelta di pietanze di carne. In entrambe le giornate i chioschi riapriranno alle 18 e la musica avrà grande spazio.
La prima serata vedrà protagonista la banda Werkskapelle Pols AG (alle 19.30), poi Gimmy e i Ricordi daranno il via al liscio e ai balli di gruppo. L'indomani sarà l'orchestra I Novanta a guidare le danze.
SAURIS Nel borgo di Sauris di Sotto, l'edizione 2016 della festa del prosciutto giunge al capolinea. Sabato e domenica, i visitatori potranno ancora degustare speck, birra artigianale, gnocchi, carni grigliate, dolci tipici e tante altre specialità in un clima allietato da musica e allegria.
E lungo le vie si potrà anche curiosare tra gli stand del mercatino dei prodotti agroalimentari carnici e dell'artigianato locale che sarà attivo dalle 10 alle 19.
appuntamentiweekend@alice.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto