Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

Cosa fare, dove andare: ecco una piccola, ma completa, guida agli eventi del fine settimana

AL VIA

GONARS Con il ritorno della primavera si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Festa delle rondini che animerà il paese per due giornate. Si inizierà sabato pomeriggio. Alle 15, da piazza Municipio partirà la gara ciclistica trofeo Michel Pub. La musica, invece, avrà il via alle 19 in piazza San Rocco, dove Danni J dj accenderà l’atmosfera con il suo set. Il clou dei festeggiamenti sarà domenica. Fin dal mattino si potrà curiosare tra le bancarelle del mercato degli ambulanti e gli stand degli hobbisti allestiti per le vie e si potrà fare tappa anche nei negozi, che saranno aperti per tutto il giorno.

Alle 9, inoltre, entreranno in funzione pure i chioschi enogastronomici. Tante le iniziative di intrattenimento che scandiranno la festa, concentrandosi in particolare nelle piazze Municipio e San Rocco, nel piazzale del Duomo e nel parcheggio Gandin. Le iniziative in programma spazieranno dalla musica dal vivo e con dj alle esibizioni di danza, dagli eventi sportivi all’animazione per i bambini. Non mancheranno la pesca di beneficenza e il Luna Park.

MORTEGLIANO Evento da segnare in agenda per gli amanti della musica e in particolare di quella in vinile e per coloro a caccia di rarità discografiche. Domenica, nella palestra comunale di via Leonardo da Vinci si svolgerà la 28ª Fiera del disco organizzata dal circolo culturale Il Cantîr. Dalle 9 alle 20, i numerosi espositori proporranno dischi usati e da collezione, cd, dvd musicali e memorabilia. Chi volesse, potrà portare i propri 33 e 45 giri e i vecchi cd, per scambiarli con gli standisti. L’iniziativa è con entrata libera.

PULFERO Una suggestiva camminata tra borghi e chiesette alla scoperta delle bellezze naturali e dei piccoli gioielli artistici del territorio è la proposta dell’associazione Planinska Družina Benecjie per questa domenica. Partendo alle 8.30 dalla frazione di Cicigolis, si raggiungeranno le località di Cras, Antro (grotta di San Giovanni d’Antro), Spignon e la chiesetta di Santo Spirito, Pegliano e la chiesetta di San Donato. Poi si farà rientro a Cicigolis. Per chi volesse, è possibile essere accompagnati fino a Spignon, per unirsi al resto del gruppo. Un’escursione didattica, invece, è dedicata appositamente ai bambini. Il ritrovo è previsto alle 10.30 all’azienda agricola Specogna Giuseppe, a Brischis. Per info: Patrizia, 3396959950; per la camminata dei più piccoli, Marina 3398159331.

SAN DANIELE Sabato, dalle 8 del mattino, si svolgerà il consueto mercato contadino in viale Trento Trieste in concomitanza alla Festa di Primavera. Durante l’intera giornata si susseguiranno divertenti animazioni, truccabimbi, barzellette e buonumore per i grandi e tanta musica dal vivo. Inoltre, alle 16, si esibirà il gruppo coreografico di Spazio Danza.

TALMASSONS A Flumignano, domenica ritorna per il secondo anno Flumignan in fieste, la manifestazione podistica ludico-motoria non competitiva aperta a tutti. Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 8.30 al campo sportivo, che sarà punto di partenza e di arrivo. Sarà possibile scegliere di compiere la camminata su percorsi di 6, 12 e 18 chilometri. Ogni marciatore potrà mantenere il passo che ritiene più adatto; la camminata, però, dovrà essere conclusa entro le 14.

VENZONE Domenica, dalle 10 in poi, il centro storico si tingerà di allegria con Venzone a Colori, un simpatico mercatino di artigianato creativo. La giornata avrà come protagonisti speciali i bambini, che potranno divertirsi partecipando ai laboratori e ai momenti di animazione previsti per loro dall’associazione Arte, Cuore e… Passione. Il culmine della festa sarà alle 15, quando saranno lanciati in cielo tanti palloncini colorati. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

PROSEGUONO

UDINE In piazza Primo Maggio prosegue il divertimento per tutte le età con le attrazioni del luna park di primavera che rimarranno allestite fino al 17 aprile. Grandi e piccini potranno concedersi svago e divertimento sull’autoscontro, la ruota panoramica, il tiro a segno e le altre giostre. Il luna park è aperto tutti i giorni, dalle 10 a mezzanotte.

Il sabato e nei prefestivi l’orario potrà essere prolungato fino all’una di notte, a discrezione dei singoli operatori.

ARTA TERME Continuano anche questa domenica le passeggiate in carrozza trainata da cavalli alla scoperta di curiosità storico-artistiche di caratteristici borghi. Le corse si svolgeranno dalle 11 alle 13.

La partenza avverrà sempre dal maneggio Randis, in via Marconi 100. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro mezzogiorno di sabato: 0433929290.

GEMONA A Taboga, le ultime quattro giornate della storica sagra dell’Annunciazione propongono un ricco programma di iniziative, oltre alle specialità gastronomiche tipiche dei chioschi (aperti ogni sera dalle 18 e la domenica già alle 9). Oggi, alle 20.30, gli appassionati di briscola potranno partecipare al torneo a quattro coppie che mette in palio golosi premi gastronomici.

Le due serate seguenti daranno spazio alla musica, dalle 21: domani suoneranno i Black in Blues; sabato sarà dj Gravy con la sua ospite Neja a scatenare la pista da ballo. La mattina di domenica sarà scandita dal primo raduno di Vespa e Lambretta. Dopo il pranzo della borgata (su prenotazione), il pomeriggio continuerà con musica e intrattenimento in compagnia di Moreno, mentre i più piccoli potranno divertirsi con i giochi popolari o partecipando al raduno di Baby Bike.

 

Argomenti:feste e sagre

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto