Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

Al VIA
AIELLO Sabato, alle 10.30, appuntamento nella piazza di Joannis per la prima Camminata tra Storia e Campagna con cui si inaugura il nuovo percorso verde. L’itinerario si snoderà per 8 chilometri e toccherà numerosi punti di interesse culturali e naturalistici. È prevista una sosta gastronomica all’azienda Molin Novacco. Ai partecipanti è richiesta conferma della propria presenza entro oggi. Per info, contattare Susi Visintini (3886107100) o Silvestro Marcuzzi (3358226011).
CERVIGNANO Iniziativa dedicata ai marciatori e agli amanti delle camminate. Domenica ritorna Sportinsieme, la manifestazione podistica ludico-motoria non competitiva a passo libero che permetterà di scoprire le bellezze del territorio e del fiume Ausa. I partecipanti si ritroveranno all’associazione Nautica, in via Fiume Vecchio, per la partenza, prevista dalle 9 alle 10. Ai bambini è dedicata una passeggiata con sosta, ristoro e giochi di una volta. La giornata sarà arricchita dal raduno di veicoli d’epoca, dalla trincea animata con figuranti in divisa storica, dimostrazioni e prove di tiro con l’arco. Sarà in funzione anche un chiosco gastronomico.
STRASSOLDO Sabato e domenica va in scena In Primavera: Fiori, Acque e Castelli, la tradizionale due giorni tra storia, creazioni artigianali, antiquariato e vivaismo d’eccellenza che apre ai visitatori gli antichi manieri tuttora residenze aristocratiche private. Il castello di Sopra con il suo parco e il brolo, il castello di Sotto, la cancelleria e la Pileria del riso saranno accessibili con orario continuato dalle 9 alle 19 e ospiteranno maestri artigiani, artisti e floro vivaisti con le loro raffinate proposte. Tante le iniziative collaterali, tra cui concerti di musica antica e visite guidate. L’ingresso è con biglietto unico.
FORGARIA NEL FRIULI Alla Riserva naturale del lago di Cornino, sabato si svolgerà Le Voci del Buio. I Misteri della Notte, serata evento alla scoperta dei rapaci e degli animali notturni. Il ritrovo è previsto alle 17.30 davanti al centro visite e si potrà partecipare a una visita guidata dell’oasi. Alle 18, avrà luogo una conferenza sulla biologia e sul comportamento di rapaci e specie notturne. Seguirà alle 19.30, un’escursione lungo il lago di Cornino e il Tagliamento. La serata è con prenotazione obbligatoria. Info: www.riservacornino.it.
LATISANA Domenica nel segno della Festa di Primavera. Dalle 8 alle 20, il centro cittadino sarà invaso da fiori, colori e sapori. I visitatori potranno farsi attirare dai prodotti floro-vivaistici, ma anche da attrezzature per il giardinaggio e da un’ampia varietà di oggetti d’artigianato e prodotti agroalimentari tipici del territorio. Inoltre, per la prima volta la manifestazione includerà l’ex tempore di pittura Premio Arte Città di Latisana, in parco Gaspari. Non mancherà all’appello il consueto casting per Miss Italia (alle 15.30) curato da Modashow.
TARVISIO Domenica, piazza Unità ospiterà il Mercatino Benefico – Memorie dal Mondo, allestito dalle 9 alle 18. Sui banchetti, la famiglia Perraro offrirà la propria collezione di oggetti raccolti in tutto il pianeta a favore del restauro del crocifisso della chiesa dei Santi Pietro e Paolo.
TAVAGNACCO Nel centro storico di Feletto Umberto, l’intera giornata di domenica sarà scandita dalla Festa di Primavera. La kermesse, giunta alla terza edizione, offrirà numerose occasioni di svago e allegria per grandi e piccini. Dalle 10 in poi, si potrà curiosare tra gli stand dei negozi e delle associazioni locali, ma anche fare sosta alla mostra mercato di fiori e piante, al mercatino dei bambini e ai chioschi enogastronomici. La mattinata proseguirà tra mostre d’arte, laboratori creativi, truccabimbi e animazione. I giovanissimi potranno divertirsi anche con gli asinelli e i miniquad e alle 11 con la caccia al tesoro piratesca (che farà il bis alle 15). Il programma della festa propone, inoltre, esibizioni di danza e sfilate di moda.
PROSEGUONO
UDINE Divertimento assicurato per grandi e piccoli, in piazza Primo Maggio, con il luna park di primavera. Le attrazioni rimarranno in città fino al giorno di Pasquetta e sono aperte ogni giorno dalle 10 fino a mezzanotte.
LIGNANO SABBIADORO Questo fine settimana, alla darsena Porto Vecchio si chiude la seconda edizione della fiera nautica Lignano Boat Show. Con orario 10-22 e ingresso gratuito, gli appassionati di navigazione potranno ammirare barche a motore, gommoni, accessori nautici e tanto altro ancora. Non mancheranno i chioschi gastronomici e inoltre tutte le sere saranno animate da musica dal vivo. Il programma prevede domani intrattenimento musicale con Saverio De Giglio; sabato saliranno sul palco Cindy and The Rock History, mentre domenica suoneranno i Rock in Progress.
VENZONE Nel centro storico si rinnova l’appuntamento mensile con Mercanti nel Borgo, il mercatino che propone unicamente oggetti di seconda mano e vintage. I numerosi espositori, provenienti da triveneto, Austria e Croazia, saranno presenti con i loro banchetti dalle 8 del mattino alle 18.
(Aurora Malta - appuntamentiweekend@alice.it)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto