Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

AL VIA
AQUILEIA Si rinnova, domenica, l’appuntamento con la marcia Internazionale per la Vita Città di Aquileia, manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti giunta alla 21ª edizione. Sarà l’occasione per scoprire il territorio aquileiese in compagnia attraverso tre diversi percorsi, che si snoderanno su tracciati di 7, 12 e 21 chilometri. I partecipanti si ritroveranno alle 8.30 al parco festeggiamenti, da cui avverrà la partenza, tra le 9 e le 10. Ogni podista potrà concludere la camminata con il passo che ritiene più adatto a sé e comunque non più tardi delle 14.30.
ARTEGNA Nel Centro polifunzionale di via Vicenza, un sabato sera di musica e gastronomia organizzato dal consorzio Pro Loco Friuli Nord Est. Alle 19, si potrà cenare gustando lubianska con insalata di patate (prenotazione gradita: 0432981441). Alle 20, luci puntate su Caitlin Koch e Devon Mayson accompagnate dalla band Overacoustic per un concerto acustico dal sound pop-country tradizionale. Ingresso libero.
CIVIDALE Domenica torna il Baule del Diavolo, il mercatino mensile dell’antiquariato e dell’usato che animerà le piazze e le vie del centro storico dal mattino fino al tramonto. Gli appassionati di oggetti vintage potranno curiosare tra i numerosi stand, che proporranno mobili, libri, numismatica, ceramiche, oggettistica e molto altro.
CODROIPO Nel centro storico si saluta l’arrivo della stagione più dolce dell’anno. Domenica, infatti, va in scena la Festa di Primavera, la mostra mercato organizzata dal Comune con il Consorzio ambulanti Fvg che riempirà di colori e allegria le vie e le piazze dal mattino fino al tramonto. Sulle bancarelle si potranno trovare oggetti d’artigianato e vintage ma anche piante, specialità alimentari, prodotti creativi degli hobbisti, sculture in legno e tanto altro. Non mancheranno momenti di animazione per grandi e piccini. Inoltre, si potranno fare passeggiate in carrozza e i bambini potranno scoprire la simpatia degli asinelli.
FAGAGNA Oggi pomeriggio, alle 17, è in programma una passeggiata di gruppo promossa dall’associazione 18 Maggio 1370 per favorire uno stile di vita attivo. La partenza avverrà da Cjase Cocel. La camminata si svolgerà con andatura moderata su un percorso di 2-3 chilometri e sono previste brevi soste in luoghi di interesse artistico o naturalistico. La partecipazione è libera e non è necessario prenotare.
GEMONA A Taboga ritorna la storica sagra dell’Annunciazione. I festeggiamenti si apriranno alle 18 di domani e continueranno fino a domenica 2 aprile. Oltre ai chioschi enogastronomici, musica e intrattenimento avranno uno spazio privilegiato. Nella prima serata, dj Mao farà scatenare la pista da ballo dalle 21. Sabato i chioschi torneranno in attività dalle 10. Nel pomeriggio i bambini potranno divertirsi partecipando al corso di cucina, dalle 14.30. Dopo la celebrazione della messa delle 18.30 in onore della Madonna nella chiesa dell’Annunciazione, si potrà cenare in sagra anche gustando il gulasch alla carnica. Alle 21, grande concerto tributo Vasco Rossi con la band Coca Cosa. Domenica si ricomincia alle 10 e a mezzogiorno aperitivo accompagnato da musica a 360 gradi con dj Yuma.
PRADAMANO Appuntamento dal cuore verde: sabato si svolgerà la Giornata Ecologica, iniziativa organizzata dal Comune in collaborazione con il circolo Legambiente di Udine, le scuole e le associazioni locali che si fonda sul rispetto della natura e del territorio. Il ritrovo è fissato alle 8.30 in piazza della Chiesa da cui i volontari partiranno per la raccolta dei rifiuti abbandonati ai margini delle strade e nei fossi. Alle 12 sarà inaugurata la nuova piazzola ecologica a Lovaria. Poi, a tutti i partecipanti sarà offerto il pranzo alla Baita degli alpini.
PROSEGUONO
BERTIOLO Giornate conclusive per Festa del Vino, da oggi a domenica. Nel dettaglio del programma, alle 20.45 di stasera nell’enoteca si svolgerà una degustazione guidata di mieli abbinati ai vini della mostra concorso Bertiûl tal Friûl. Domani, sempre alla stessa ora, all’auditorium è prevista una serata con la partecipazione dell’attore e doppiatore Omero Antonutti. Il giorno successivo, i chioschi apriranno alle 18 e contemporaneamente nell’area auditorium inizieranno i concerti dal vivo a cura del club Eagles Team. Alle 21,30, salirà sul palco la Nicola Straballo Band, che accenderà l’atmosfera al ritmo di brani evergreen e hit attuali della musica mondiale. Domenica, fin dal mattino saranno aperti gli stand del mercato dell’hobbismo e dell’artigianato. Sul fronte musicale, alle 13 suoneranno i Carglass e poi alle 18 gli Strikers.
TRICESIMO Ultimo weekend della sagra di San Giuseppe, a Laipacco. Domani e sabato, i chioschi torneranno in funzione alle 17. Sul fronte dell’intrattenimento, la prima serata sarà scandita, a partire dalle 20.30, dalla briscolissima sotto il tendone riscaldato con premi gastronomici e pastasciutta per tutti i partecipanti; sabato, dalle 19, ritrovo per la cena paesana e la serata danzante con la musica di The White Shirts. Il gran finale della sagra sarà domenica, quando i chioschi apriranno già dalle 8. Subito dopo partirà la camminata di San Giuseppe, marcialonga non competitiva su percorsi di 7 o 14 chilometri. Nel pomeriggio i bambini potranno divertirsi con i giochi in piazza. Poi, alle 17.30, risate e buonumore per ogni età in compagnia di Galax e la sua comicità. In serata gli amanti del ballo scenderanno in pista con i Jolly Music.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto