Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

AL VIA
BUTTRIO Per tutto il weekend, villa di Toppo Florio ospita l’84ª “Fiera regionale dei vini”. La manifestazione permette di scoprire e assaggiare grandi vini autoctoni e italiani, ma anche di gustare piatti della tradizione gastronomica friulana, salumi formaggi e prodotti d'eccellenza. La kermesse propone, inoltre, concerti, mercatini, laboratori del gusto, corsi di cucina, visite guidate, spettacoli circensi ed eventi rivolti alle famiglie e ai bambini. Il programma di tutti gli appuntamenti previsti da domani a domenica è disponibile su www.buri.it.
FORGARIA Al campo sportivo di Cornino, da oggi a domenica, va in scena la sagra “Trota in festa”. Oltre a specialità a base di pesce, sono previste serate di buonumore e di live music. Stasera, sul palco ci sarà Sdrindule. Domani, la cena sarà accompagnata dalla musica italiana di Graziano Collino. Poi, dalle 22.30, l'atmosfera si scalderà con il dj set. Sabato, alle 22, saliranno sul palco Cindy & The Rock History, che proporranno le più belle cover dagli anni '50 a oggi. Domenica, la serata musicale è dedicata ai fan di Zucchero: dalle 20.30, la band Spirito di Vino sarà protagonista di un trascinante concerto tributo al cantautore emiliano. I festeggiamenti si svolgeranno al coperto.
MANZANO A San Nicolò inizia oggi, alle 18, la “Sagra del coniglio” che proseguirà fino a lunedì. La cena sarà allietata dalla musica di Franco Coccolo. Domani si ripartirà, alle 15, con il mercato agricolo di Campagna amica e alle 18 apriranno i chioschi. In serata, concerto tributo a Vasco Rossi con i Rossimania. Sabato gli stand saranno in funzione da mezzogiorno e alle 21 liscio con Renè. Domenica i festeggiamenti scandiranno tutta la giornata e alle 20.30 spazio alle danze con i Cadilac.
NIMIS Questo week-end, a Cergneu si rinnova l'appuntamento con la festa medievale “Castrum Cernedum”. La manifestazione partirà domani, alle 19, con l2apertura dei chioschi. In serata sono in programma spettacoli con l'arpa celtica e narrazioni di fatti accaduti nel Friuli del Medio Evo.
Nei due giorni seguenti le iniziative partiranno dal mattino. Tra gli appuntamenti di sabato, alle 9.30 si svolgerà la camminata storico-naturalistica alla scoperta di erbe commestibili. Nel pomeriggio, intrattenimento per grandi e piccini. Domenica, dalle 10, sarà in funzione il mercato dell'artigianato e si svolgeranno laboratori per i bambini. Dalle 14 fino a sera si susseguiranno dimostrazioni di combattimento storico, spettacoli musicali e di giocoleria. Da segnalare, alle 17.30, la rievocazione dell'investitura di Francesco di Cergneu con corteo storico.
PASIAN DI PRATO Nell’area festeggiamenti inizia la tradizionale festa paesana, che permetterà di scoprire le proprietà alimentari delle erbe spontanee e di gustarle in golose pietanze. Il programma si apre oggi, alle 18.30, con una serata sul tema “Erbe e fiori commestibili”, a cura di Giusy Foschia. Domani i chioschi enogastronomici saranno in funzione dalle 19 e poi la Nicola Straballo Band animerà la serata con le migliori cover dagli anni ’70 ai ’90. Sabato, alle 21, liscio e balli di gruppo sulle note di Gimmy e I Ricordi. Domenica, pranzo e cena in sagra e alle 21 si ballerà con Claudio e Claudia.
VENZONE Domenica, nel centro storico torna “Mercanti nel borgo”, il mercatino dell’usato, antiquariato e collezionismo con espositori provenienti da Triveneto, Austria e Croazia. Le bancarelle saranno aperte dalle 8 alle 19.
PROSEGUONO
UDINE Ultime battute per la “Fieste dai Borcs” ai Rizzi. Domani i chioschi riapriranno alle 18 e la serata proseguirà con la rappresentazione teatrale della commedia friulana “Il cuadri di Sant'Antoni”. Sabato, si ripartirà sempre alle 18 e subito dopo i borghi si sfideranno nel torneo dei giochi medievali. Alle 21.30, musica anni '60, '70 e '80 con Sandro dj. L'indomani mattina, dopo la messa sul sagrato, sarà aperto il mercatino “Solidarietà delle donne” e partirà la ciclolonga “Rizzi Pedala”. La cucina sarà in attività a pranzo e cena. In serata, musica e ballo country con il gruppo Renegade Country Dancer (alle 21).
PALAZZOLO DELLO STELLA Da domani riprendono i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio. Per tutto il week-end i chioschi saranno aperti dalle 19 e la musica avrà uno spazio privilegiato sempre dalle 21. Domani suoneranno i Lover Boyz, mentre sabato le luci si accenderanno su Baccoxbacco. Domenica, invece, serata danzante in compagnia dell’orchestra I Fantasy.
SEDEGLIANO A Turrida continua la “Sagra dal cais”, che accanto alle pietanze a base di lumache propone la degustazione di prelibate specialità della cucina friulana. Sabato i chioschi torneranno in funzione dalle 19. Appuntamento, alle 21, per gli appassionati di ballo: si scende in pista con i Collegium. Domenica sera, invece, sarà l’orchestra Magri e Lisoni a dettare le danze.
TAVAGNACCO A Feletto Umberto, la sagra paesana entra nel clou. Domani e sabato, i chioschi apriranno i battenti alle 18.30. Sul fronte dell'intrattenimento, il programma propone lo spettacolo musicale “Invito all’opera con delitto” (domani, alle 20.45) e la serata danzante con l'orchestra Andrea e I Souvenir (sabato, alle 20.30). La giornata di domenica inizierà alle 8 con la marcia ludico-motoria “Haiti Fun Run”. Dalle 11.30, sarà attiva la cucina e si potrà gustare la “Sardellata”, fino a esaurimento. Il pomeriggio sarà scandito dai giochi in scala naturale per bambini e ragazzi. Poi, alle 18.30, si disputerà la tradizionale corsa delle oche. Spazio alle danze in compagnia dell'orchestra Linda Biscaro, dalle 20.30.
(Aurora Malta - appuntamentiweekend@alice.it)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto