Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

AL VIA
AMARO Si apre domani, alle 19, la “Festa del gambero”. Oltre all’enogastronomia, non mancheranno gli appuntamenti musicali. Alle 21, concerto tributo ai Nomadi con i Senza Confine. Sabato sera, music live con The Borderlines e poi discoteca con Studio Enjoy. Domenica, i chioschi saranno attivi dalle 11.30. Nel pomeriggio, animazione per bambini; alle 21, serata danzante con Roby Music Folk.
FORNI AVOLTRI Questa domenica, e poi il 2 agosto, torna la “Festa dei frutti di bosco”, un goloso connubio tra gastronomia e natura con degustazione di piatti tipici nei vari stand. L’evento prevede, dalle 10.30, un mercato di prodotti agricoli e artigianali, mostre e visite alla collezione fotografica e alla raccolta di reperti “Forni Avoltri nella Grande Guerra”. Sono in programma anche passeggiate gratuite alla scoperta del bosco e una palestra di roccia.
MANZANO Oggi, alle 19, si inaugura la “Festa della sedia” in piazza della Repubblica. Seguirà un incontro sul valore del territorio con il designer Fabio Di Bartolomei. Alle 22, selezione musicale ’70, ’80 e ’90. Venerdì, alle 19, sarà presentata la mostra “Oltre l’immagine” degli artisti dell’associazione Formae Mentis, nell’antico Foledôr Boschetti Della Torre. Alle 21, in piazza Chiodi, liscio con Andrea e I Souvenir.
Doppio appuntamento musicale, sabato: alle 20, concerto della Beach Band Fvg, poi sonorità balcaniche con i Radio Zastava. Il programma di domenica propone alle 8.30 la passeggiata naturalistica con i cani; all’Abbazia di Rosazzo, alle 18, proiezione del documentario “Transumanza della pace” e concerto lirico della compagnia Nadeshiko di Tokio. In piazza Chiodi, alle 18.30, “Palio della sedia” e alle 21 la finale di Miss Cotonella Fvg.
MARTIGNACCO Da oggi a lunedì 3 agosto è “Sagre d’avôst”. Stasera, alle 19, spazio alla musica ’80 e ’90 insieme ai 7 In Condotta, poi sarà proiettato il film “Dragon Trainer 2”. Domani sera, alle 19, torneo di tiro alla fune; seguirà il rock dei Caramel. Sabato, dalle 14.30, pomeriggio di animazione per i bimbi. Alle 19, intrattenimento con LGB Power Stajare, poi via al ballo in compagnia dell’orchestra Selena Valle. Domenica, alle 9, da piazza Vittorio Veneto parte la cicloturistica “Sorrisi e pedali”. In serata ballo con l’orchestra Renzo Biondi.
NIMIS A Cergneu, è il weekend della “Sagra di S. Giacomo e del cjastron”. I chioschi apriranno domani alle 17; in serata musica dal vivo con Franco Rosso e Fausto Zarabara. Sabato si partirà alle 11 con la celebrazione della messa e la riapertura dei chioschi. Dalle 18 in poi, spettacolo del Mago Deda e musica con Tre…mendi Band. Domenica, gli stand entreranno in funzione sempre alle 11. I più piccoli potranno divertirsi con i giochi gonfiabili e la truccabambini. La serata proseguirà in compagnia di Bruno e la sua fisarmonica. PAGNACCO Parte domani, alle 18, la “Sagra di San Giorgio”. Dopo cena, sarà “Dancemania”, musica anni ’80 e non solo. Sabato, alle 19, appuntamento con l’Aperizumba, lezione gratuita di zumba con i ballerini del NewLife Center. Seguirà il concerto tributo ai Queen con Toys cover band (alle 21). Domenica, serata danzante con l’orchestra Magri e Lisoni. I chioschi saranno in funzione sempre dalle 18.
POZZUOLO DEL FRIULI Primo finesettimana della “Sagra dello struzzo”. I festeggiamenti inizieranno domani alle 19. Gli amanti del liscio scenderanno in pista con l’orchestra Jonathan e Gianni Dego (alle 21). I più giovani, invece, si scateneranno con 3.0 Live Dj. Sabato, serata danzante con Magri e Lisoni, mentre in area giovani andrà in scena il “Color splash party”. Domenica, tra gli appuntamenti, sono previsti una visita gratuita guidata agli allevamenti di struzzo (alle 17.30), in serata ballo con Jimmy e I Ricordi e musica con Rue de Paradis live.
SUTRIO Appuntamento, domenica, sullo Zoncolan con “Fasjn la mede”, festa nei prati con cibi, musica e balli tradizionali. Dalle 9.30 fino al tardo pomeriggio si susseguiranno le fasi della fienagione. Tra le iniziative collaterali sono proposte passeggiate alla scoperta delle erbe di montagna, animazioni per bimbi e un originale percorso gastronomico-naturalistico negli stavoli.
PROSEGUONO
CARLINO Torna domani la sagra “Dentro io sono abile”. I chioschi apriranno alle 19. Appuntamento, alle 22, con il concerto della band romana Ladri di Carrozzelle, poi selezione musicale con Mike Dj. Sabato, intrattenimento con Ram e ballo sulle note di Maurizio Guzzinati. Domenica, dopo la messa, seguirà il pranzo sociale. Alle 20, basket in carrozzella e alle 20.30 si giocherà la 1ª “Partita del cuore”.
DIGNANO A Vidulis chiude la “Festa campestre”. Stasera, alle 21, i fan dei Queen non potranno perdersi il live dei Toys tribute band. Domani, i ritmi caraibici più trascinanti selezionati da dj Carlo 7 Caliente accenderanno la serata danzante, dalle 21. Il meglio del liscio italiano, invece, sarà protagonista sabato sera con l’orchestra Pietro Galassi. Domenica, si ripartirà alle 10 con un evento sportivo insieme agli amici diversamente abili. Alle 21, spazio alle danze con Luca Bergamini e la sua orchestra. Gran finale a mezzanotte con lo “Schiuma party”.
RIVIGNANO-TEOR Ad Ariis, si conclude la “Sagre da la bisate”. Sabato mattina inizia il torneo “Green Volley”. I chioschi entreranno in attività alle 18 (anche domenica e lunedì) e le serate sono sempre dedicate al ballo con orchestra, dalle 21 in poi. Lunedì, a mezzanotte, imperdibile spettacolo pirotecnico.
(Aurora Malta - appuntamentiweekend@alice.it )
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto