Feste e sagre, tutti gli appuntamenti in Friuli

AL VIA
ARTA TERME Da sabato, la Festa dell’asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera animerà il fine settimana.
Alle 9, dall’hotel Park Oasi partirà la camminata guidata lungo i sentieri per scoprire e raccogliere le erbe e le piante spontanee.
Nel pomeriggio, al ristorante Salon è previsto il corso di cucina sulle erbette con la chef Antonella (alle 15), mentre nello stabilimento termale, dalle 17, ci si rilasserà con l’aufguss alle erbe di primavera.
Domenica, alle 10, lungo le vie si svolgerà il mercatino dei prodotti agroalimentari e artigianali della Carnia. La giornata sarà scandita dalla mostra di erbe e funghi primaverili e da laboratori per grandi e piccini, degustazioni, musica e animazione.
LIGNANO SABBIADORO Giovedì, alle 10, nell’area del luna park si apre la quattro giorni della 31ª Biker Fest International, il grande raduno-evento dedicato agli amanti delle motociclette e dei motori che affianca alle esibizioni dei bolidi, concerti rock, esposizioni di moto, modellistica, la sfilata di auto americane e tanto più.
Gli appuntamenti avranno come location anche lo stadio Teghil e la Terrazza Mare. spite speciale della kermesse sarà il cantante toscano Piero Pelù, che sabato parteciperà alla corsa Mosquitos Way. l programma dettagliato del festival è disponibile sul sito bikerfest.it.
OSOPPO Weekend dedicato alla Festa delle orchidee.
Si comincia, alle 16 di domani, con una visita libera ai Vivai Andriolo, in via Matteotti.
Sabato si riprenderà nel pomeriggio: alla Corte di Osoppo si potrà partecipare alla visita guidata all’orto botanico (alle 14) e a un laboratorio di origami in sala consiliare (alle 15).
Poi, alle 16, in piazza 1848 apriranno i chioschi enogastronomici e partirà la biciclettata lungo i sentieri delle orchidee.
Il giorno dopo, dalle 9, la mattinata sarà animata dal mercato di piante, fiori e oggettistica e dalle 10 spazio all’enogastronomia e all’intrattenimento.
Si svolgeranno anche escursioni guidate alla scoperta delle orchidee in fioritura (alle 10, alle 11 e alle 12).
Il pomeriggio continuerà tra spettacoli circensi, incontri tematici, musica e tanto altro.
RIVE D’ARCANO Il castello di Arcano Superiore, domenica, ospiterà la seconda edizione di Botteghe Artigiane in Corte, la mostra mercato a ingresso gratuito che proporrà un’ampia selezione di articoli d’artigianato artistico e design, prodotti gastronomici, biologici e naturali di alta qualità. I visitatori potranno curiosare tra gli stand dalle 10 al tramonto.
Inoltre, sono previste visite guidate (partecipazione a pagamento) al castello, che normalmente è aperto al pubblico solo in occasioni particolari.
VENZONE Domenica, dalle 10 alle 19, in centro storico torna Parkfest, l’evento di respiro internazionale che punta i riflettori sulle bellezze e sulle proposte dei parchi naturali dell’arco alpino orientale. Accanto alle aree protette del nostro territorio regionale e del Bellunese, saranno presenti alcuni parchi di Austria, Croazia e Slovenia.
La manifestazione, che è adatta a visitatori di ogni età e alle famiglie, propone numerose attività all'aria aperta, giochi e laboratori per i bambini che aiuteranno a comprendere l’importanza della natura.
Non mancheranno spettacoli folkloristici e musica tradizionale.
PROSEGUONO
CODROIPO Nella cornice di villa Manin, questo fine settimana, si chiude la kermesse Sapori Pro Loco.
Gli stand enogastronomici riprenderanno a funzionare alle 18 di domani, mentre nei due giorni seguenti già dalle 10.30 si potranno ancora gustare le tipicità che caratterizzano le diverse aree della nostra regione accompagnandole a ottimi vini e birre artigianali.
Saranno tanti gli eventi collaterali pensati e organizzati per ogni età che rallegreranno tutte le giornate.
Si spazierà dagli incontri tematici alle visite guidate, dagli spettacoli musicali ai giochi per i più piccoli.
Il programma completo è disponibile su www.prolocoregionefvg.it.
FAGAGNA A Battaglia, alle 20.30 di domani, il programma della sagra dal Cajs porterà in scena Matteo Sgobino e Nicoletta Oscuro con lo spettacolo di musica e parole intitolato Tina Modotti - Gli Occhi e Le Mani, nell’area esterna alla chiesetta di Santo Stefano.
Sabato è previsto un pomeriggio all’insegna dei giochi in strada e dei racconti.
Seguiranno serata danzante con Renato Ferri e Romano Venturi e alle 21.15 la fiaccolata solidale a favore della Caritas di Udine.
Domenica, gran finale della sagra con i chioschi enogastronomici, attivi dalle 18 e fino a notte fonda si ballerà con la musica di Moreno.
SEDEGLIANO Ultime battute per la sagra delle rane, nella frazione di Rivis.
I chioschi enogastronomici torneranno in funzione alle 19 di sabato in un clima di allegria e vivacizzato dalle note dell’orchestra I Caramel, che dalle 20.30 inviterà gli amanti del liscio e dei balli di gruppo a scendere in pista.
Domenica, la sagra ripartirà a mezzogiorno.
Alle 16, pomeriggio danzante in compagnia di Petris e I Solisti Friulani e alle 17 riapriranno i chioschi enogastronomici. Alle 22, estrazione della lotteria abbinata alla pesca di beneficenza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto