Festival di Majano, il “gladiatore” Russel Crowe e Venditti le star in programma

Tra gli ospiti Pericolo, gli Eiffel65 e Gigi D’Agostino. Il premio al campione olimpico Jonathan Milan

Matilde Botter
Australian actor Russel Crowe and his band Gentlemen Barbers performs on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, Sanremo, Italy, 08 February 2024. The music festival will run from 06 to 10 February 2024. ANSA/ETTORE FERRARI
Australian actor Russel Crowe and his band Gentlemen Barbers performs on stage at the Ariston theatre during the 74th Sanremo Italian Song Festival, Sanremo, Italy, 08 February 2024. The music festival will run from 06 to 10 February 2024. ANSA/ETTORE FERRARI

L’Associazione Pro Majano ha ufficializzato il calendario della 64° edizione del suo festival, la rassegna musicale, culturale e gastronomica che porta ogni anno grandi nomi in Friuli.

Il ricco palinsesto è stato annunciato ieri dal presidente dell’associazione, Daniele Stefanutti, che ha tenuto a rimarcare la caratura degli artisti italiani e internazionali che si esibiranno sul palco in questa edizione.

La vicesindaca di Majano, Raffaella Paladin, ha dichiarato a proposito: «Sono molto orgogliosa: un piccolo comune come quello di Majano ospiterà artisti che di solito vengono accolti da grandi città, riuscendo così ad allinearsi ai principali festival nazionali. Voglio fare un plauso alla Pro Majano e al suo presidente per l’entusiasmo, la dedizione e l’impegno dimostrati, e, soprattutto, per essere stati in grado di coinvolgere tutto il tessuto associativo locale».

Non sono mancati i complimenti anche da parte dell’assessore regionale al turismo, Sergio Emidio Bini, presente alla conferenza di presentazione, che ha aggiunto: «Il festival rappresenta uno degli esempi più longevi delle ricadute positive che i concerti e i grandi eventi possono avere per il turismo locale».

La rassegna si svolgerà dal 19 luglio al 15 agosto. Il primo appuntamento di punta sarà sabato 20 luglio con il concerto del rapper italiano Massimo Pericolo; seguono gli Eiffel 65, star planetarie, che saranno i protagonisti dell’evento Caos 90 Live, il 26 agosto, assieme ad altri importanti artisti quali Marvin & Andrea Prezioso, Carolina Marquez, DJ Kubrik e Circe.

Nella serata del 30 luglio ci sarà il grande ritorno al festival di Antonello Venditti con il grande progetto live “Notte prima degli esami 1984-2024” per celebrare il quarantesimo anniversario dell’uscita dell’album “cuore”.

Il 1° agosto uno degli appuntamenti più attesi: Russel Crowe salirà sul palco assieme alla sua band, i The Gentlemen Barbers. Il grande rock tornerà al festival il 4 agosto con la rock band australiana Wolfmother, mentre ci sarà spazio per gli appassionati del genere celtic punk il 7 agosto con i Flogging Molly.

L’8 agosto, infine, i riflettori saranno puntati sul capitano della musica dance, Gigi D’Agostino. I biglietti per questi appuntamenti sono disponibili su Ticketone, ma non mancheranno gli eventi di musica gratuita a ingresso libero. Tra queste la serata “Impatto XXL” con Radio Piterpan e DJ Matrix (21 luglio), Marakaibo “Krepapelle d’Estate” con Albert Marzinotto (2 agosto), il doppio tributo ai Pooh e Zucchero (3 agosto) e DJ Maxell (15 agosto). Musica di qualità verrà inoltre proposta in tutte le serate del Festival anche sul “second stage” in Piazza Italia.

Accanto all’ampia rassegna musicale, il festival vedrà anche quest’anno l’appuntamento con la cerimonia di conferimento del premio Pro Majano, in programma il 13 agosto alle 19 in piazza Italia, che verrà assegnato al ciclista campione olimpico Jonathan Milan, simbolo dell’eccellenza friulana. Non mancheranno infine eventi dedicati allo sport e alle attività per il tempo libero, ma anche occasioni per gustare le eccellenze della gastronomia friulana, italiana e mitteleuropea.

La rassegna è organizzata in collaborazione con la Regione, PromoTurismo Fvg, il Comune di Majano, l’Associazione regionale tra le Pro Loco, la Comunità Collinare del Friuli e il Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare.

Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.promomajano.it.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto