Festival show: in diecimila a Lignano, entusiasmo alla Beach Arena - FOTO
LIGNANO. Evviva il Festival Show! Ieri sera sono in più di diecimila, entusiasti sotto le stelle, ad augurarsi che non manchi mai, nelle estati lignanesi, l'appuntamento in grado di portare la miglior musica dal vivo (accompagnata da una grande orchestra ritmico-sinfonica) e soprattutto a titolo completamente gratuito. Migliaia di posti alla Beach Arena che fanno in fretta ad esaurirsi: ché l’evento messo in pista da Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, è un ormai un must infallibile e immancabile.
Luisa Corna sul palco può permettersi quello che vuole, non solo per la sua capacità di condurre abilmente la serata (ben affiancata – come da tradizione – dal coordinatore Paolo Baruzzo) e la sua bellezza, ma anche sorprendendo tutti (non è una novità...) con le sue doti di cantante e autrice. Per lei è in arrivo un nuovo album (il terzo della sua carriera) e la folla marinara non lesina ammirazione. «Questa sera il pubblico è stato particolarmente generoso, con me e con tutto il cast» ci confiderà alla fine l'artista bresciana.
Un cast da fare invidia a tutti, quello dell'unica tappa regionale del tour 2013: da Alexia (che canterà poco prima della mezzanotte) alla vincitrice di The Voice of Italy 2013, Elhaida Dani, da Antonio Maggio (trionfatore all’ultimo Sanremo Giovani) ad Arisa, da Alain Clark a Sananda Maitreya & the Nudge Nudge, con protagonisti di talent come Emanuele Corvaglia, Alessandro Casillo, Cixi e Ilaria Porceddu. Ma anche nuove proposte (selezionate su scala nazionale) e un premio alla carriera, consegnato da Zanella ai Nomadi. A loro fa da contrappunto la piccola Sofia Cocciolo, per il settore junior.
Allo show non manca neppure la moda (grazie al concorso Miss Kaos) e nemmeno il balletto, con le coreografie di Étienne Jean-Marie e la Summer Crew.
«È un'annata vincente – afferma Paolo Baruzzo – e Lignano, grazie al Comune e alla Lignano Sabbiadoro Gestioni, ha confermato di essere una tappa imprescindibile della tournée, che sta riscuotendo un enorme successo, unica manifestazione musicale itinerante a oggi rimasta». Chi l'ha persa potrà seguirne la ripresa televisiva su 7 Gold, giovedì 22 alle 21 e in replica domenica 25 alle 23.
Un lavoro che non s'improvvisa e che impegna tutto l'anno: «A settembre saremo già al lavoro per l'edizione 2014» chiarisce Paolo Verlanzi, responsabile della “Klasse Uno Edizioni”. E venerdì 16 ci si sposta a Jesolo Lido, con altri artisti on stage.
Festival Show è un evento a prescindere, che si condividano o meno i generi musicali rappresentati, che piacciano o meno gli artisti. È un fenomeno di massa che si può considerare un piccolo miracolo dell'economia del Nord-Est, quell'imprenditoria portata ad esempio anche da guru mondiali e da presidenti americani come Clinton e Obama, anche considerando che il festival non gode di particolari contributi. Un progetto che fa anche del bene: «Sono stati raccolti e versati alla Città della Speranza oltre 430 mila euro, ai quali si aggiungeranno quelli di Lignano» aggiunge Roberto Zanella. Il tutto documentato anche dal libro Una vita sul palco, attualmente in edicola quale supplemento al nostro giornale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto