Festival Udine Castello: quattro domeniche di eventi al Palamostre
Settima edizione per il Festival Udine Castello, rassegna organizzata dagli Amici della musica di Udine. Causa Covid, quest’anno sarà il Teatro Palamostre a ospitare un Festival che intende unire le ricchezze artistiche di Udine con la valenza internazionale dei musicisti e la presentazione di programmi particolari.
Si inaugura domani, domenica 27, con il duo Sollini-Barbatano che presenterà, in omaggio al bicentenario del “titano” di Bon, un programma interamente monografico, con la rara trascrizione di Alfredo Casella della Sinfonia n. 5.
Domenica 4 ottobre ecco invece una produzione dell’Ert. Sul palco del Palamostre arriva la compagine orchestrale formata dai solisti dell’Accademia Naonis e del Donatello Ensemble diretti da Alfredo Sorichetti, bacchetta ormai riconosciuta a livello internazionale.
L’11 ottobre il cartellone continua con un omaggio particolarissimo a Giovanni da Udine, uno dei più brillanti allievi e collaboratori di Raffaello, di cui si celebra quest’anno il trecentenario dalla morte. L’ensemble “I Serenissimi Piffari” presenta “Gli strumenti musicali di Giovanni da Udine nell’opera di Raffaello”.
Si chiude domenica 18 ottobre con la Gorizia Guitar Orchestra, compagine originale di sole chitarre: direttore Claudio Pio Liviero e solista Pierluigi Corona, con musiche di Rodrigo, Vivaldi, Tortora e Brower.
Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 17. I biglietti sono acquistabili presso il box office del Teatro Palamostre, anche direttamente all’ingresso dei concerti fino a esaurimento posti. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto