Finardi apre il gran finale di Folkest a Spilimbergo
SPILIMBERGO. Si annuncia particolarmente ricca di appuntamenti oggi la seconda giornata di “Folkest in Festa a Spilimbergo”, gran finale del festival internazionale del folk per antonomasia, che si chiude con un vero e proprio festival nel festival nella città del mosaico. E il clou sarà sicuramente il concerto “Fibrillante” di Eugenio Finardi.
Il cuore di Spilimbergo, nella giornata del tradizionale mercato settimanale, sarà letteralmente inondato dalla musica, a partire dalle 10.30, con le diverse esibizioni dei Diatonic Strings Duo, Duo Bottasso, Hubert Dohr e Edgar Unterkirchner, che suoneranno a diretto contatto con il pubblico, tra bancarelle e stand.
Alle 16, ai piedi della Torre Orientale, saranno proiettati i video storici di Folkest, mentre alle 21.30 si potrà assistere all’esibizione di Fricchetti DJ Set. Ricca la serata in piazza Garibaldi, che inizierà alle 18.30 con Assaggi Trad, anteprima di Festinval “Il dì e la nuèt” con Duo D’altrocanto, Alberto Sergi e gli Overfolk.
Al termine dell’esibizione, ci sarà la degustazione di specialità della Val Tramontina. Alle 21.15 suoneranno i Duo Mezza Pensione, composto dal cantautore emiliano Marco Sforza e dal celebre fisarmonicista romagnolo Gildo Montanari.
Alle 22.10 si potrà assistere invece all’esibizione dei Calendra, caratterizzati da un percorso fatto di musica e canzoni popolari affiancate a brani d’autore ispirati o vicini alla musica tradizionale dell’Arco Alpino Orientale. La serata di piazza Garibaldi si concluderà alle 23 con Hubert Dohr & Edgar Unterkirchner.
Contemporaneamente, in piazza Duomo, sono due i concerti in programma (entrambi a pagamento) a partire dalle 21.15.
Ad aprire la serata saranno i Prima capitano tutte a noi, formazione musicale nata a Pordenone da un progetto della Cooperativa sociale Itaca che, sul palco di Spilimbergo, porterà una rivisitazione personalizzata dei Beatles. Il loro nuovo progetto storico-musicale è infatti dedicato ai Fab Four.
Dulcis in fundo, l’atteso concerto di uno dei big dell’edizione 2015 di Folkest, il cantautore milanese Eugenio Finardi, considerato un guru nel panorama cantautorale italiano per il suo percorso unico, fatto di continue sperimentazioni ed esplorazioni artistiche, spaziando dal folk-rock al blues, dal fado, alla musica contemporanea, per poi tornare ancora al rock, in attesa della prossima astronave che, come lui stesso canta in una sua canzone, giungerà, forse, a portarlo via.
Finardi offrirà il meglio della sua lunga carriera musicale, riassunta nel nuovo album, comprensivo anche di alcuni inediti, “Fibrillante” (prodotto da Max Casacci dei Subsonica).
Ad accompagnarlo nel suo show energico e sorprendente è la band con cui ha scritto e registrato il nuovo progetto: Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, Marco Lamagna al basso, Claudio Arfinengo alla batteria e Paolo Gambino alle tastiere.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto