Il fotografo Max Rommel a Pordenone: un dialogo per esplorare il rapporto tra immagine e parola

L’appuntamento in occasione del finissage della mostra Sotto il sasso, domenica 23 febbraio alle 18 al museo civico d’arte – Palazzo Ricchieri

Una delle foto in mostra
Una delle foto in mostra

Spaziano fra arte, teatro e musica gli appuntamenti di domenica 23 febbraio a Pordenone e dintorni, a partire dal finissage della mostra “Sotto il sasso”, atteso alle 18 nel museo civico d’arte – palazzo Ricchieri, in città, con un incontro fra il fotografo Max Rommel e il poeta Gian Mario Villalta. Il loro dialogo offrirà un’occasione per esplorare il rapporto fra immagine e parola, in linea con il tema “sul guardare” che ha caratterizzato la rassegna espositiva. Un evento che rientra nell’obiettivo del Comune di rendere i musei spazi più dinamici e partecipati attraverso eventi collaterali. Dopo la chiusura il programma artistico proseguirà con la mostra “Castelli di sabbia” di Michele Tajariol, che sarà inaugurata sabato prossimo, sempre nel Museo civico d’arte.

Alle 11, nell’auditorium della Casa dello studente Antonio Zanussi, a Pordenone, si terrà la cerimonia del Premio Musicainsieme 2025. Il riconoscimento per la migliore tesi di laurea discussa in un Conservatorio sarà assegnato al pianista e compositore veneziano Paolo Furlan, che proporrà una lezione-concerto dedicata alla “Sonata di Paul Dukas”. L’appuntamento rientra nella rassegna Musicainsieme del Centro iniziative culturali Pordenone, che valorizza giovani talenti della musica classica. Il premio si tiene per volontà di Flavia Domitilla Pellarin, che ha destinato fondi a sostegno del talento dei giovani musicisti.

Per il teatro, alle 16, l’auditorium Concordia di Pordenone, ospiterà il penultimo appuntamento dell’edizione 2025 della rassegna regionale di teatro popolare della Fita, con lo spettacolo di illusionismo “Magia con gli Oscar”, a cura della Compagnia Teatro arte magica di Porcia, spettacolo che promette di affascinare il pubblico con giochi di prestigio ispirati alle colonne sonore del cinema, in un viaggio emozionale fra musica e magia.

Teatro per famiglie al Pileo di Prata, alle 17, con “1,2,3… Cantate con me! ”, spettacolo del Teatro Verde di Roma per i più piccoli. Fra canzoni e filastrocche, i bambini potranno divertirsi e interagire con i protagonisti dello show. L’evento rientra nella rassegna “Con i bimbi a teatro!”, promossa da Ortoteatro e Comune di Prata. Di nuovo a Pordenone, serata speciale al Nuovo cinema teatro Don Bosco, che ospiterà alle 20.30 la proiezione gratuita del docufilm “Cavalcando la tigre. Vita di Lino Zanussi”, diretto da Piergiorgio Grizzo. Il film, ispirato al libro di Stefano Candiani, ripercorre la carriera dell’imprenditore friulano ed è proiettato in occasione del Rotary Day 2025, con il sostegno dei Rotary Club del territorio pordenonese. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto