Giuliana Musso apre il cartellone di “FortEstate”

Estate sempre più alle porte e a Osoppo si prepara una stagione ricca di eventi culturali per tutti i gusti. Parte questo venerdì “FortEstate”, un cartellone di appuntamenti prestigiosi che fino a settembre propone un’ampia scelta di spettacoli teatrali, concerti, mostre, eventi culinari e sportivi. Ad aprire la rassegna sarà l’attrice Giuliana Musso, che proprio venerdì, alle 20.30, porterà in scena l’applauditissima pièce “La Fabbrica dei preti”, nel Teatro della Corte.
Sono una ventina le iniziative della prima edizione del progetto “FortEstate”, messo a punto dall’amministrazione comunale in collaborazione con Anà-Thema Teatro, che ne cura l’organizzazione oltre a gestire da circa un mese il nuovo ufficio Informazione accoglienza turistica (Iat). Con lo spettacolo di Giuliana Musso il pubblico si addentrerà in un viaggio in bianco e nero nella vita dei seminari anni ’50 e ’60 basato sul libro esplosivo “La fabriche dai predis” di don Pietrantonio Bellina: un’apertura d’eccezione per una stagione che proseguirà con altre chicche imperdibili.
Tra gli eventi clou, in calendario spiccano alcuni grandi eventi musicali. Il primo è il concerto di beneficenza “Un ponte tra noi” in aiuto dei terremotati del Nepal, il 27 giugno. Poi, dal 3 al 5 luglio, al parco del Rivellino si svolgerà “Project X”, festival di musica techno e commerciale con noti artisti internazionali, mentre al Forte (il 22 luglio) approderanno gli Armonauti per un live tra blues e folk nell’ambito di Folkest Festival.

Di particolare suggestione sarà il concerto all’alba dell’arpista Emanuela Battigelli, inserito nel programma del festival “BieleStele” (5 agosto).
Tante, inoltre, saranno le serate di degustazione enogastronomica sul Forte e di cinema all’aperto alla Corte culturale. Non mancheranno i pic-nic sotto le stelle e naturalmente gli appuntamenti teatrali, tra cui gli spettacoli di “Un forte da pazzi” del Nono Campus Teatrale internazionale (19 luglio).
Il carnet di eventi estivi darà spazio anche a due mostre: sarà visitabile dal 13 giugno “Il merletto e la guerra” nella sottosala consiliare del Comune, dove saranno esposti i lavori dei soldati fatti durante la Prima Guerra Mondiale; al Forte, invece, sarà inaugurata il 27 giugno la mostra di “Arti figurative e mestieri”.
Per maggiori informazioni riguardanti il programma di “FortEstate”, è possibile rivolgersi allo Iat di Osoppo attraverso i numeri 0432.899350 e 389.4983088 oppure inviando una mail a iatosoppo@gmail.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto