Gli studenti dell’università potranno entrare gratis alla mostra “Padri e figli”

Udine
Ingresso gratuito per tutti gli studenti dell’Università di Udine fino al 21 ottobre alla mostra internazionale d’arte “Padri e Figli” nella Casa delle Esposizioni di Illegio (frazione di Tolmezzo), grazie alla partnership tra l’ateneo e l'associazione culturale Comitato di San Floriano di Illegio, dalla quale è già nato, ad esempio, il corso di perfezionamento postlaurea "Eikon".
«Avendo prolungato la mostra di Illegio “Padri e figli”, con capolavori da tutto il mondo, oltre la sua originaria data di chiusura – commenta il curatore scientifico dell’esposizione, don Alessio Geretti – è una gioia per noi invitare tutti gli studenti iscritti all'Università degli Studi di Udine a visitarla con ingresso gratuito. Illegio risponde così con grande entusiasmo, all’entusiasmo che in tanti hanno dimostrato e in particolare, con questo gesto, intende consolidare l'alleanza con l'Università del Friuli e investire sui nostri giovani e sulla loro cultura. Il nostro vuole essere un segno di speciale attenzione e di sincero incoraggiamento».
«La straordinaria mostra di Illegio – sottolinea il rettore dell’Università del Friuli Alberto De Toni – può essere un’occasione da non perdere, come attestano le testimonianze ricevute dai numerosi visitatori italiani e stranieri, che dimostrano di amare la qualità e la profondità delle opere esposte nel paese carnico che è un gioiello d’ingegno e d’intraprendenza nella nostra montagna».
Per gli studenti iscritti, basterà presentare alla cassa la tessera dello studente, che comprovi l’appartenenza a Uniud, per ricevere il biglietto gratuito ed entrare alla mostra. Per effettuare visite in gruppo, è opportuno prenotare per poter godere dell'orario più favorevole (tel 043344445, oppure mostra@illegio.it). —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto