I giovani attori salgono in scena e si confrontano con Neil Simon

CERVIGNANO. È uno degli appuntamenti più attesi. Al via “La meglio gioventù”, laboratori teatrali gratuiti ideati dal Css di Udine e inseriti all’interno di Contatto Tig Teatro per le nuove generazioni, che riuniscono attorno all’esperienza artistica e socializzante giovani residenti negli undici comuni friulani aderenti al progetto (Aiello, Aquileia, Bagnaria Arsa, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cervignano, Fiumicello Villa Vicentina, Marano, Ruda, San Giorgio di Nogaro e Terzo).
Dopo mesi di incontri, discussioni e prove sotto la guida di Manuel Buttus, attore e regista della compagnia del Teatrino del Rifo, che da 12 anni cura i laboratori, e Nicoletta Oscuro, attrice e cantante, è arrivato il momento per i ragazzi di mettersi alla prova.
“La meglio gioventù”, avviato l’autunno scorso e suddiviso per due fasce d’età, si conclude con i saggi finali, un’occasione per sostenere e applaudire il debutto dei ragazzi.
Lunedì 1 aprile, alle 20, nella sala comunale di Campolongo Tapogliano, e mercoledì 3 aprile, sempre alle 20, al Teatro Pasolini di Cervignano, andrà in scena “Cineastici”, che vedrà impegnati Paolo Bressan, Aurora Candiano, Ambra Fabiani, Sebastian Gregorio Rodriguez, Rachele Grimaldi, Elia Zaina Pitton, Gioia Pizzamiglio e Giorgia Romiti, ragazzi tra gli 11 e i 15 anni.
“Cineastici” è un divertente gioco teatrale ispirato alla settimana arte, in un susseguirsi di rivelazioni, equivoci e colpi di scena, i novelli attori proveranno a raccontare a modo loro i grandi capolavori del cinema. Fools, invece, ispirato all’opera di Neil Simon, sarà in scena lunedì, nella sala comunale di Campolongo Tapogliano, mercoledì 3 aprile al Pasolini di Cervignano, lunedì 15 aprile al centro sociale Latteria Turiniana di Carlino e mercoledì 17 aprile a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro.
Tutte le serate inizieranno alle 20. In scena ragazzi fra 16-35 anni: Francesca Bianco, Giovanni Carnemolla, Agata Cragnolin, Sara Fabris, Annachiara Felcher, Leonardo Fonda, Alessandro Gratton, Stella Iovine, Elisa Mansi, Tiblets Quaini, Enrico Regattin, Aldo Tomat, Martina Toso, Sevin Anna Trantino.
Ingresso libero.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto