I grandi alla Fazioli Hall: Kholodenko, Sa Chen e il piano jazz di Enhco

Dedica in dieci concerti per pianoforte: la Fazioli Concert Hall 2018-2019 ha incardinato la stagione concertistica sullo strumento che è il “core business” dell’azienda leader nel mondo. Star...



Dedica in dieci concerti per pianoforte: la Fazioli Concert Hall 2018-2019 ha incardinato la stagione concertistica sullo strumento che è il “core business” dell’azienda leader nel mondo. Star internazionali della musica classica nel menù concertistico programmato a Sacile, con un “feeling” stagionale con il jazz, poi protagonisti e programmi a nudo, ieri sera nella sala in via Ronche zeppa di appassionati, con l’artista a sorpresa sulla scena: Costanza Principe. È una musicista figlia d’arte, bella come una diva hollywoodiana e pronta alla sfida con il repertorio della tripletta di geni Bach, Schuman e Schubert l’8 febbraio 2019. Fuga in avanti nel programma e su il sipario della stagione concertistica numero 14 il 16 novembre alle 20.45: sarà il virtuoso Vadym Kholodenko a suonare Beethoven, Rachmaninov, Cajkovscij e Scriabin. Altra sorpresa: il 5 aprile 2019 la scena sarà per Thomas Encho nella rassegna Piano Jazz di Controtempo.

«Una stagione incardinata sul pianoforte – ha presentato le scelte l’ingegnere Paolo Fazioli – per molte ragioni e soprattutto per rendere partecipe il territorio». Un legame simbiotico, quello triangolare tra musica-territorio-pianoforti nell’alchimia di un’azienda che produce un fatturato a numeri alti, dà occupazione, lancia Sacile al top della produzione mondiale artigianale e fa cultura. «Un appuntamento imperdibile». I sindaci di Sacile e Caneva, Carlo Spagnol e Andrea Gava si sono sperticati le mani con un centinaio di appassionati musicofili, curiosi, e colti strumentisti come Roberto Cominati ospite di Fazioli e impegnato a registrare Debussy. «Veniamo al programma – introduce Fazioli alle sorprese – con pianisti internazionali e una proposta concertistica di alto pregio». Senza sponsor né contributi pubblici, gli appuntamenti in agenda: dopo Kholodenko il 7 dicembre sarà di scena lo Skuta piano duo con musiche di Bach, Sostakovic e stravinskij. Sa Chen è una virtuosa cinese innamorata di Mozart, Beethoven e Schubert: alla Fazioli l’8 febbraio 2019. Costanza Principe l’8 febbraio e il 25 febbraio Jan Lisiecki con il repertorio classico di Chopin, Schumann, Ravel e Rachmaninov. Poi l’8 marzo concerto di Szymon Nehring con le musiche di Schubert e Prokof’ev. Fuori abbonamento il jazz di Enhco il 22 marzo e il 5 aprile la scena per Alessandro Taverna sugli spartiti di Schubert, Liszt, Rachmaninov e Gershswin. Il 19 aprile in concerto Boris Giltburg con musiche di Sostakovic, Prokof’ev e Rachmaninov. In maggio 2019 fuori abbonamento i “Winners”, giovani vincitori di concorsi. Il primo ottobre disco verde agli abbonamenti. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto