I Negrita tornano a Majano per “incendiare” il festival

UDINE. Majano torna il “centro della giungla”. Torna per una sera a essere il cuore pulsante degli aficionados dei Negrita. A sei anni di distanza dall’“incendario” concerto nel centro collinare, la...

UDINE. Majano torna il “centro della giungla”. Torna per una sera a essere il cuore pulsante degli aficionados dei Negrita.

A sei anni di distanza dall’“incendario” concerto nel centro collinare, la band toscana ha scelto nuovamente il tradizionale “Festival del gallo” per portare - giovedì 26 luglio alle 21.30 - in regione una tappa del “Desert Yacht Club summer tour”, il live che prende il nome dal nuovo lavoro di Pau e compagni e che ha visto l’enorme successo delle uniche tre date nei palazzetti di Bologna, Roma e Milano dei giorni scorsi. Tre sold out che hanno fatto salire la febbre e l’attesa per i prossimi appuntamenti live da parte dei fans che non hanno potuto rispondere presente al richiamo della musica piena di energia della band toscana.

Il Festival di Majano aggiunge così un ulteriore grande evento al calendario della 58° edizione, dopo gli annunci dei concerti di Gogol Bordello, Ros e dell’arrivo del musical dei record “Grease”.

I biglietti per il concerto dei Negrita, organizzato da Pro Majano, in collaborazione Zenit srl, Regione Fvg, PromoTurismoFvg e Vertigo, saranno in vendita online sul circuito Ticketone a partire da oggi alle 10 e in tutti i punti autorizzati dalle 10 di sabato 21 aprile. Info e punti vendita su www.azalea.it.

Dal palco, immerso nel verde dell’area concerti di Majano, i Negrita proporranno i brani dell’ultimo disco, pubblicato a inizio dello scorso mese di marzo, che rappresenta per il gruppo una “ripartenza”, dopo un periodo di crisi che aveva fatto parlare di scioglimento.

Fantasmi scacciati dalla decisione di intraprendere un viaggio che ha portato Pau, Drigo e Mac a isolarsi nel deserto della California, all’interno del “Desert Yacht Club”, l’oasi creativa fondata da Alessandro Giuliano. Per scoprire di avere ancora molto da dire, da raccontare in musica e voglia di farlo sempre insieme.

Significativa, quindi, la scelta di intitolare il nuovo lavoro, il decimo in studio, con il nome di quel luogo d’ispirazione dove sono nati 11 brani (compresi i singoli che fanno da “traino” “Adios Paranoia e “Scritto sulla pelle”) che portano impresso a fuoco il marchio dei Negrita, anche se non mancano riferimenti e inclusioni di sonorità attaccati ai tempi odierni attraversati dalla musica.

“Ebbene sì, ancora una volta, la California – hanno spiegato i Negrita –. Per molti versi, molto dell’immaginario con cui ci siamo presentati al mondo più di vent’anni fa era iniziato proprio da lì, per poi trasformarsi in un rapporto che, tra arrivederci e clamorosi ritorni, ci aveva tenuti sempre legati a quei luoghi così densi di mitologia. Sapete come funzionano queste cose, certi amori non finiscono mai”.

Ma tranquilli, in scaletta nelle oltre due ore di coinvolgente spettacolo che la band è in grado di garantire, non mancheranno tutti i successi che per molti di noi sono legati a momenti della vita. Una soundtrack di emozioni e ricordi, passando attraverso le “morbide” “Magnolia”, “Brucerò per te”. “Ho imparato a sognare” e “Splendido” e le incandescenti “Radio Conga” e “Mamma Maè” brani dove i Negrita danno il meglio, tirando fuori la loro ruvida anima rock che ha permesso loro di farsi conoscere nel lontano 1994, e giù dal palco si suda rock, si canta e si salta tutti assieme, trasformando queste serate in autentici happening. Come succederà il 26 luglio luglio a Majano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto