I quarant’anni di Kalimba De Luna, Tony Esposito alla Beach Arena di Lignano
La hit raggiunse 15 milioni di dischi venduti, un successo in Italia e all’estero: il concerto del popolare musicista e percussionista martedì 13 agosto alle 21.30 con ingresso libero

Dal 1984 al 2024. È questo lo spazio temporale di ben 40 anni che sancisce un grandioso traguardo per “Kalimba De Luna” singolo di Tony Esposito che, nell’estate del 1984, lanciò questo iconico brano.
A pochi giorni dal suo esordio la canzone diventò una delle hit più ballate e conosciute d’Italia ed ottenne anche un clamoroso successo internazionale. Si calcola che furono 15 milioni le copie di dischi vendute in totale e, dalle discoteche italiane, il brano saltò velocemente al top delle classifiche estere.
Considerato un pezzo “cult”, “Kalimba De Luna” ancora oggi viene suonata nelle discoteche di mezza Europa, coinvolgendo la platea a ballare. Tony Esposito, per omaggiare questo importante anniversario, ha voluto realizzare un remix 2024, affidandosi alla creatività di Danny Losito, (leader dei “Double Dee” ed interprete di successi mondiali come “Found love”) e al musicista e produttore Joe Mangione, che ne ha curato la produzione ed il mixaggio.
Il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali per lo streaming e il download, è stato pubblicato da Azzurra Music, la casa discografica veneta che fa capo a Marco Rossi.
Il popolare musicista e percussionista sarà protagonista dell’evento musicale dell’antivigilia di Ferragosto a Lignano Sabbiadoro, martedì 13 agosto alle 21.30 alla Beach Arena, con ingresso libero. Il Comune della rinomata località balneare si è aggiudicato questo concerto realizzato con la collaborazione tecnico-logistica di Lignano Sabbiadoro Gestioni.
«Kalimba de Luna suona ancora oggi fresca e moderna – ne è convinto Paolo Baruzzo, responsabile eventi di Azzurra Music – e come non ricordare che prima di iniziare l’attività discografica in proprio, Tony Esposito ha contribuito, durante gli anni settanta, al “sound ritmico” di molti artisti italiani, fra i quali quali Pino Daniele, Edoardo Bennato, Alan sorrenti, Gino Paolo, Roberto Vecchioni, Francesco Guccini».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto