Il concorso musicale incorona il trombettista Filippo Lombardi
Sul podio della musica da camera il duo Viridian di Trieste. Premio Unesco alla Sinfonica del Liceo Tenca di Milano

Il trombettista Filippo Lombardi, studente del Conservatorio di Bolzano e solista già in carriera, e il Duo Viridian di Sofia De Martis (violino) e Matteo Di Bella (pianoforte), allievi Conservatorio di Trieste, sono i vincitori del 12° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova-Premio Unesco, promosso dall’Accademia Musicale di Palmanova in sinergia con il Comune cittadino, con il sostegno di Regione, PromoTurismoFVG e Fondazione Friuli.
Sabato scorso la grande kermesse musicale, che ha portato nella Città stellata per un’intera settimana più di 1.200 concorrenti, ha concluso i lavori, consegnando le borse di studio nel Teatro Gustavo Modena, dove un numerosissimo pubblico ha potuto applaudire dal vivo i vincitori nel loro Concerto finale di Premiazione Il Premio Nuove Musiche, è stato vinto dalla compositrice Gaia Aloisi (ventinovenne cagliaritana, ma con studi a Milano, Roma e Vienna), la cui opera sarà pubblicata nel catalogo delle Edizioni musicali Sconfinarte, e dall’esecutrice del brano, la violinista veneziana Sara Mazzarotto.
L’Albo ufficiale dei Premi Unesco riporta anche la vittoria, nelle rispettive categorie, del pianista Leonardo Mabilia (14 anni), con il punteggio pieno di 100/100, e del violoncellista diciottenne Davide Zuin (98/100), oltre a quella, del tutto sorprendente, dei due giovanissimi fratelli arpisti Valerij Greblo (9 anni) e Evelin Greblo (11 anni) di Mengeš (Sovenia), premiati con 98/100, entrambi allievi di Patrizia Tassini, grande didatta internazionale di questo meraviglioso strumento, già docente al Conservatorio Tomadini di Udine.
Il Premio Unesco alla migliore Orchestra è andato alla Sinfonica del Liceo musicale G. Tenca di Milano.
Tuti i risultati e punteggi, compresi quelli dei numerosi Premi nelle Categorie riservate alle Scuole, sono pubblicati sul web www.concorsomusicalepalmanova.it e sulle pagine Facebook e Instagram del Concorso.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto