Il debutto di Cumbinìn: con Teatro Incerto si riflette sulla poesia

Al Sociale di Gemona la prima del nuovo evento del gruppo. Sul palco anche la critica letteraria Martina Delpiccolo

L’inizio del 2023 segnerà il debutto del nuovo lavoro firmato dal Teatro Incerto. Cumbinìn è il titolo dello spettacolo prodotto dal Css Udine che andrà in scena in prima assoluta nel Circuito Ert venerdì 13 gennaio alle 21 al Teatro Sociale di Gemona.

Se nel precedente “Guarnerius” Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi si erano fatti accompagnare da Angelo Floramo alla scoperta della figura di Guarnerio d’Artegna, in “Cumbinìn” a dividere il palco con il trio di Gradisca di Sedegliano ci sarà Martina Delpiccolo, critica letteraria, autrice e direttrice artistica della Notte dei Lettori a Udine.

La nuova pièce dell’Incerto (inserendosi nel solco tracciato da Fieste che debuttò proprio nel Circuito Ert nel marzo del 2019) strizza l’occhio al teatro dell’assurdo ma attraverso suggestioni letterarie riflette con leggerezza su cosa sia la poesia e a cosa possa ancora servire.

“Cumbinìn” dopo il debutto del 13 gennaio a Gemona, sarà ancora ospite del Circuito Ert venerdì 20 gennaio a TeatrOrsaria di Premariacco, sabato 21 gennaio all’Auditorium Polifunzionale di Talmassons, sabato 18 febbraio al Teatro Clabassi di Sedegliano e domenica 26 febbraio all’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento.

Intanto, l’ Incerto chiude il 2022 con “Çurviei Scjampâts”, domani sabato 31 dicembre nel Teatro Comunale di Lestizza, dalle 19 alle e 20.15.

Il talk show nato alla radio, presenta in teatro le figure di molteplici personaggi friulani che, emigrando, sono andati alla ricerca di maggior fortuna. E dunque, sul palco, si alterneranno cervelli in fuga bizzarri, fantasiosi e talmente assurdi da sembrare veri, reali.

Dopo il restauratore di piramidi, incontrato in Egitto, potremo dialogare con il torero animalista/pacifista, il massaggiatore di animali, L’Irico, il cantante inventore dell’operina, il ricompositore di Inni nazionali ed altri ancora.

Ospite della serata, Carlo Della Giusta, autore di due libri sulla sua esperienza da Informatico alla City di Londra.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto