Il rap di Caparezza nel cuore di Palmanova

Il cantante di punta dell’hip hop italiano si esibirà il 7 luglio in Piazza Grande per Onde Mediterranee. I biglietti già da oggi 

PALMANOVA. Lo storico scenario della Piazza Grande di Palmanova accoglierà, sabato 7 luglio, l’unico concerto in Friuli Vg del “Prisoner 709 Tour” di Caparezza, rapper molfettano autentica star della musica italiana. L’evento – speciale anteprima di Onde Mediterranee Festival – è realizzato in collaborazione con Regione Fvg, Comune di Palmanova, Agenzia PromoTurismo Fvg e Zenit srl.

Onde Mediterranee Festival, alla ventiduesima edizione, resta cosí uno dei principali contenitori di musica e di approfondimento culturale in ambito regionale e annuncerà a breve il programma completo. I biglietti saranno in vendita on line sul circuito Ticketone a partire dalle 10 di oggi, martedì 13 marzo e in tutti i punti autorizzati dalle 10 di venerdì 16 marzo (info www.euritmica.it e punti vendita su www.azalea.it).

Caparezza è un vecchio amico di Onde Mediterranee: nel 2004 si esibì al Parco Europa Unita di Cervignano in un acclamatissimo concerto e nel 2008 riuscì a riempire la Piazza di Monfalcone con oltre 10 mila persone, evento che ancora molti ricordano.

Da novembre a febbraio ha registrato 20 “sold out” nei palazzetti, ha percorso più di 9 mila chilometri da Nord a Sud dello stivale e ha venduto più di 125 mila biglietti. Grazie al suo ultimo album “Prisoner 709” (Disco d’Oro) e ai suoi singoli, Caparezza è rimasto nelle “hot airplay” delle radio italiane confermandosi come artista italiano dell’anno.

Michele Salvemini, in arte Caparezza nasce a Molfetta (Bari) nel 1973. Si avvicina alla musica fin da piccolo studiando il pianoforte. Ma la sua vera passione, che emerge subito, è quella di scrivere e cantare i suoi pezzi. Dopo avere sfornato decine di demo arriva per lui il momento della prima pubblicazione, nel 1996, con il nome di Mikimix. I primi lavori non trovano il successo sperato, ma è nel 1998 che il percorso dell’artista prende la svolta giusta e anche l’attuale nome: Caparezza e la pubblicazione dei demo “Ricomincio da capa”, “Zappa” e “Con Caparezza… nella monnezza”. Nel 2000 esce l'album d'esordio, “?!”, che include 12 dei 14 brani originariamente pubblicati nei suoi tre demo. Dall'album vengono estratti i primi singoli di grande successo, come a esempio “Tutto ciò che c'è”.

Nel 2014 pubblica il suo sesto album in studio “Museica”, che si rivelerà uno dei dischi più venduti, disco d’oro, 25 mila copie.



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto