Il sentiero degli alberi che suonano

UDINE. Sabato 10 sarà inaugurato il sentiero che da Valbruna conduce in Val Saisera per vedere i rari alberi “che suonano”. L'iniziativa è del Comune di Malborghetto
L’abete rosso di Risonanza come emblema di una vallata. Il Comune di Malborghetto-Valbruna ci crede e punta molto su questa eccellenza per promuovere il territorio e attrarre nuovi flussi turistici legati alla natura, alla musica, alla montagna. Il 10 settembre, come si diceva, sarà inaugurato il nuovo “Sentiero Alberi di Risonanza - The Forest Sound Track”, un percorso fortemente voluto dal sindaco Boris Preschern.
«I lavori per la realizzazione del sentiero, oramai, sono stati ultimati - chiarisce il primo cittadino -. Siamo fermamente convinti che il legno di Risonanza sia una risorsa per il nostro territorio e per l'intera regione Friuli Venezia Giulia. Una risorsa da scoprire e valorizzare».
Il percorso tra gli alberi della Val Saisera, lungo 5,5 km, è il secondo step di un progetto capace di attrarre in valle moltissimi visitatori attraverso il festival Risonanze, che dopo due edizioni di successo proseguirà anche nel 2017. The Forest Sound Track è un trekking in luoghi romantici dove trae origine la musica.
Dal 10 settembre tutti potranno provare il percorso guidato che conduce agli alberi di Risonanza della Val Saisera, partendo da Valbruna per raggiungere la zona del Piccolo Nabois, sotto le Alpi Giulie, dopo aver attraversato i prati Oitzinger e Saisera.
A dare manforte al Comune, oltre a Turismo Fvg e l'Ufficio Forestale per la Biodiversità di Tarvisio, ci ha pensato un gruppo di volontari, che ha realizzato il tracciato del sentiero e si è occupato della posa dei cartelli segnaletici. Il visitatore, infatti, dopo essere partito da Valbruna, sarà accompagnato passo dopo passo alla scoperta degli abeti di Risonanza.
Il taglio del nastro del nuovo percorso, come già accennato, avverrà alle 15, alla presenza del vicepresidente della Regione Fvg Sergio Bolzonello. A suggellare questo incontro tra natura e musica, alle 20, è in programma un concerto nel palazzo Veneziano di Malborghetto.
Il 'Sentiero Alberi di Risonanza - The Forest Sound Track', sarà inserito nella 'App Discover Alpi Giulie', realizzata dalla Comunità Montana della Valcanale, che può essere scaricata gratuitamente.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto