Il truccatore delle grandi star innamorato del Tarvisiano
TARVISIO. Tarvisio, con la sua foresta e la sua storia, con i laghi, monti e piste di sci, l’ha incantato quasi 40 anni fa e da allora in questi luoghi ritorna frequentemente, anche più volte l’anno, per ritemprarsi. Mario Michisanti, 60 anni di Roma, uno dei più importanti truccatori che il cinema italiano abbia avuto, da poco insignito di un Emmy Award (Oscar americano della della tv), dal 1976 ha posto la Valcanale al vertice dei suoi desideri e qui è sempre accolto con affetto dagli amici. In quest’estate ha aggiunto il suo tocco all’ospitalità tarvisiana rappresentando la propria arte così intensa e così interessante al negozio di abbigliamento Report’s, proponendo per alcuni giorni il beauty make-up.
Michisanti - ricordiamo - negli Stati Uniti è stato gratificato da diverse nomination all’Oscar, con la Passione di Cristo (2008), Jumper (2006) e Le colline hanno gli occhi (2008) e ha vinto l’Emmy nel 2012 con la miniserie televisiva Hatfields & Mc Coys per la regia di Kevin Reynolds. Ha anche lavorato con nomi mitici come Fellini, Scola e Scorsese. Ha truccato i volti di Sean Connery, George Clooney, Maria Grazia Cucinotta, Mariangela Melato, Sharon Stone... Impossibile ricordarmi di tutti. Ogni volta è stata un’esperienza diversa, sempre gratificante - racconta Michisanti -. Ma, ma se devo fare un elenco in base all'impegno richiesto, metto davanti La Passione di Cristo».
Torniamo a Tarvisio. «Mi piace il rapporto con la gente e quella del Report's è stata una simpatica esperienza - commenta l'artista -. La mia partecipazione ad un’offerta che può fare crescere Tarvisio è anche un omaggio agli amici che mi fanno scoprire luoghi meravigliosi che amo anche per la sua palpabile internazionalità». In poche parole, i pregi del Tarvisiano? «La foresta vasta e facilmente percorribile, le piste dello sci, alpino e di fondo, l’escursionistico. E il mio innamoramento s'è completato con l'evento del campo di golf, senz'altro una gemma dell'intero arco alpino».
«Quando arrivo a Tarvisio - aggiunge Michisanti che è anche docente del corso di trucco all'Accademia nazionale del Cinema di Bologna - la prima cosa che voglio fare è la camminata verso il Santuario di Monte Lussari lungo il sentiero del Pellegrino: poi vengono l’escursione al rifugio Corsi e la balneazione con l'uscita in surf al lago di Cave del Predil». L'ultima fatica per lui è stato il film Three Days To Kill, per la regia di Mc G, con Kevin Costner e Amber Herd. Quale il prossimo impegno? »Probabilmente a settembre - annuncia Michisanti -: una serie televisiva per History Chanel, sulla nascita dei Texas Rangers».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto