Informazione e tanto sport nel nuovo palinsesto presentato da Telefriuli
Tavagnacco
Costruire un filo diretto con i telespettatori dando voce al territorio. È lo scopo di Telefriuli, la tv del Friuli Venezia Giulia che tra novità e conferme ha lanciato ieri il palinsesto della nuova stagione. Con una squadra potenziata - con gli ingressi dei giornalisti Paola Treppo, Davide Vicedomini e Alfonso Di Leva - la realtà si è arricchita e ha rafforzato anche la presenza sul web (www.ilfriuli.it). È stata Alessandra Salvatori, direttore dell’emittente, a presentare le trasmissioni. L’informazione ha un ruolo centrale. Si parte dalla rassegna stampa di “Ore 7”, per proseguire con i tg (alle 19, 20.45 e 12.30). Alle 12.45 è la volta di “A voi la linea”, mentre alle 13.15, il lunedì e il venerdì, spazio alla rubrica “Il punto” di Enzo Cattaruzzi. Dal martedì al giovedì si parla di benessere, salute e casa a “Family”. L’altra bandiera di Telefriuli è lo sport. Domenica il calcio è protagonista prima con “Poltronissima”, che racconta le sorti dell’Udinese, poi con “Replay”, che si occupa del dopo gara, ma dibattendo anche di Gsa (alle 20.55). Massimo Radina si dedica ai dilettanti in “A tutto campo”, lunedì (alle 21) si parla ancora del club friulano con Francesca Spangaro a “Bianconero”.
Marco Virgilio, numero 1 del meteo, continua con le previsioni e con “Meteoweekend”. Confermati i programmi del prime time (alle 21): martedì è la sera dello “Scrigno”, mercoledì “Elettroshock”, mentre giovedì arriva “FriulEconomy”. Venerdì si gioca a “Lo sapevo!”, sabato è il momento del contest “The best sandwich”. Il gruppo Mediafriuli, oltre a Telefriuli, può contare anche sul rinnovatissimo settimanale “Il Friuli” e su “Udineseblog”, il portale web dei tifosi bianconeri. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto