Italia civile ricorda il giurista Vezio Crisafulli

Udine Prosegue la galleria dei personaggi e delle testimonianze dell’ “Italia civile” ideata e organizzata dall’Istituto Friulano per la storia del movimento di liberazione e dall’Aned di Udine.

Il 22 ottobre alle 17.30 alla fondazione Friuli in Udine via Manin, in collaborazione con l’Isgre e con il patrocinio del dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Udine sarà presentata la figura di Vezio Crisafulli («certamente uno dei più autorevoli, se non il più autorevole degli studiosi di diritto costituzionale dell’Italia repubblicana», a detta di Sergio Bartole.

Oltre a svolgere l’attività accademica Crisafulli fu giudice della Corte Costituzionale, e, in quanto tale, anche componente del Collegio sullo scandalo Looked. Inoltre, fu nominato componente del Comitato amministrativo di inchiesta sulla loggia P2. Ma Crisafulli fu anche docente di Diritto costituzionale all’Università di Trieste e sulle sue “Lezioni di diritto costituzionale” si formarono intere generazioni di studenti di giurisprudenza della nostra regione. Proprio un suo allievo e successore, il professor Sergio Bartole, e il professor Roberto Bin, hanno curato e presenteranno il volume “Vezio Crisafulli Politica e Costituzione Scritti ‘militanti’ (1944-1955)”. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto