King Crimson, il mito vivente: tre ore di rock intramontabile

Jimi Hendrix un bel giorno la definí «la migliore band del mondo» La formazione con Robert Fripp domani sera in Piazza Grande 

euritmica

Gabriele Giuga

Quando la storia è anche leggenda. Sembra questa la parola d’ordine che segna l’arrivo dei King Crimson, domani sera a Palmanova per il concerto di avvio del loro tour europeo. Ed è con non poca soddisfazione che l’associazione Euritmica che cura il cartellone di Grado Jazz by Udine&Jazz avvisa che la serata si sta avviando al sold out. Biglietti quasi esauriti, dunque, con richieste che vengono da tutta l’area dell’Alpe Adria e non solo, con numeri che si avvicinano alle tremila persone. Del resto, sono ormai cinque anni, da quando la band ha ripreso a esibirsi dal vivo che è rinato il pubblico che la segue, così come la stessa band. A Palmanova saranno tre ore serrate di concerto con materiale proveniente da dodici dei loro tredici album in studio, tra cui molte canzoni dal loro capolavoro del 1969, “In The Court Of The Crimson King”.

«La miglior band del mondo»: queste sono le parole che pronunciò il grande Jimi Hendrix, dopo aver partecipato a uno dei loro concerti nel 1969. La prima formazione del gruppo infatti, quella risalente al 1969, è stata determinante nella sua storia, nonostante la breve durata. Una formazione nata solo due anni prima, nell’agosto del 1967, con i fratelli Michael e Peter Giles, batterista e bassista, ai quali si unì il giovanissimo chitarrista Robert Fripp.

In questo tour, la nuova line-up di otto membri (Robert Fripp, chitarra e tastiere / Jakko Jakszyk, chitarra e voce / Bill Rieflin, tastiere / Tony Levin, basso, Chapman Stick, cori / Mel Collins, sassofoni e flauti / Gavin Harrison, batteria /Jeremy Stacey, batteria e tastiere / Pat Mastelotto, batteria) presenta molti pezzi storici che i Crimson non hanno mai suonato dal vivo, così come nuovi arrangiamenti dei loro classici: «La musica è nuova, in qualunque momento sia stata scritta», dichiarano.

La scaletta prevede anche nuovi brani strumentali e canzoni, così come composizioni dei tre batteristi, Pat Mastelotto, Gavin Harrison e Jeremy Stacey.

Uno show unico, dove otto dei migliori musicisti del mondo suonano musica senza distrazioni e orpelli.

Serve far notare che la biglietteria posizionata in Borgo Aquileia aprirà alle 18, con gli ultimi biglietti in vendita, l’apertura delle porte di Borgo Aquileia e Borgo Udine accessibile solo per chi possiede già il biglietto è prevista alle 19.45. Per chi viene in auto ci sono parcheggi disponibili presso la caserma ex Ederle, o negli spazi dell’area bastioni fuori porta Aquileia. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto