La “battaglia” del Cellina diventa una canzone E c’è anche un video

Cristina Savi



“La battaglia del Cellina non fa morti sia ben chiaro. Solo polli e una gallina, è la guerra di Vivaro”: scandito da un ritmo marziale il ritornello della canzone nata quasi per scherzo, lungo l’asse Emilia – Friuli, non lascia spazio a equivoci. È proprio un pezzo goliardico ispirato alla recente esercitazione militare di Vivaro durante la quale, per errore, è stato colpito un allevamento di pollame.

Una notizia presto rilanciata da tutti i media nazionali e che ha sollecitato la vena artistica di due musicisti, amici di vecchia data, “Il Dido” (Domenico di Donna), suonatore di Ghironda membro del gruppo “Me Pek e Barba” e Franco Giordani, il cantautore di Claut che ha alle spalle due album, “Truòisparìs” e’Incuintretimp”, diversi premi e nomine per le Targhe Tenco.

Non solo, la canzone è diventata anche un video (di Alessandro Scillitani) e un mini-cd a tiratura limitata con la copertina disegnata dal batterista Gigi Cavalli Cocchi (ClanDestino, Ligabue). Un pezzo e un video goliardici ma realizzati con estrema professionalità, coinvolgendo musicisti come il batterista Tommy Graziani (figlio dell’indimenticabile Ivan Graziani e che ha collaborato, fra gli altri, con Zucchero Fornaciari), la bassista Elisa Minari (ex Nomadi) e il trombettista Matteo Beschi (Filarmonica Arturo Toscanini di Parma), ai quali si sono aggiunti Leo Virgili con la tuba, Christian Palazzi e la cantautrice Nicole Coceancig. «Quando Dido quando si mette in testa qualcosa, chi lo ferma più?» , dice Franco Giordani. «È stato senz’altro divertente . Ci teniamo a dire che, soprattutto in questo difficile momento, speriamo di infondere un po’ di leggerezza, nel massimo rispetto e comprensione sia dell’Esercito sia per chi è stato colpito, attività e animali. Cerchiamo di riderci sopra e di non prenderci troppo sul serio». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto