La Fanfara del Piave

CHIUSAFORTE. La Fanfara del Piave, della sezione di San Donà, dell’Associazione nazionale bersaglieri, oggi, terrà tre concerti nel Canal del Ferro. Il suo arrivo è previsto per le 10.30 in piazza Municipio. Successivamente, parte del concerto si svolgerà presso la vecchia stazione ferroviaria lungo la ciclovia Alpe Adria, a significare il legame fra la stessa, la Grande guerra e i bersaglieri con le storiche biciclette che l’accompagnano, che furono protagonisti al fronte anche in queste valli. Nel pomeriggio la Fanfara dei piumati sarà in Val Dogna e alle 17.30 si esibirà anche a Pontebba. La Fanfara del Piave è nata nel 1966 con l’intento di far conoscere le caratteristiche della musica bersaglieresca attraverso la partecipazione a feste e ricorrenze di carattere patriottico, popolare e talvolta religioso. Nel corso della sua evoluzione, la Fanfara diretta dal maestro Beniamino Bellese ha introdotto nel suo repertorio generi musicali nuovi, che spaziano dai brani operistici alle colonne sonore e affrontando anche il repertorio sacro e cerimoniale. Ha rappresentato l’Italia in Germania, Svizzera, Austria, Ungheria, Slovenia e Francia con oltre mille concerti. Insomma, occasioni da non perdere per villeggianti e valligiani.
E nella vicina Moggio, oggi alla Baita ai Fradis, si terrà la tradizionale “Festa scarpona” del locale Gruppo Ana. Messa al campo alle 11 e dalle 12 il rancio. (g.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto