La Fazioli Hall cala gli assi con Gino Paoli e Danilo Rea
SACILE. Si chiude con un concerto davvero prestigioso, venerdì alle 21 alla Fazioli Concert Hall di Sacile, la rassegna Jazz@Fazioli, organizzata e curata dal Fvg Festival con la direzione artistica di Giorgio Ivan. Di assoluto spessore gli ospiti, che sono Gino Paoli e Danilo Rea, e anche il repertorio, che ripercorre i maggiori successi del cantautore genovese.
Quella di Sacile è una delle tappe del tour “Due come noi che... ”, viaggio nella storia della canzone italiana più significativa attraverso, appunto, i brani che Gino Paoli ha regalato a generazioni di italiani. Sarà una serata intima e suggestiva, segnata soltanto dalla voce e dal pianoforte, con una ricerca dell’essenziale impreziosito dal prestigio dei due interpreti.
Tra i successi in repertorio del cantautore genovese c’è, per esempio, “Vivere ancora”, brano che Paoli scrisse per la colonna sonora del film “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci, e la celebre “Gatta”. Ma non solo, perché il concerto vedrà protagonisti anche i brani dei cantautori della “scuola genovese”, tra cui Luigi Tenco con “Vedrai Vedrai”, Fabrizio De André con “Bocca di Rosa” e Bruno Lauzi con “Se tu sapessi”.
Va detto che Gino Paoli si è spesso inoltrato in opere di vera e propria ri-creazione dei propri successi, affidandosi volentieri alle trascrizioni e alle atmosfere del jazz, genere che, forse più di ogni altro, consente di dare una nuova veste a successi molto popolari senza travalicare o stravolgere le sensazioni evocative di brani che hanno una lunga storia nel cuore del pubblico.
L’operazione è stata condotta con successo anche in precedenti progetti discografici che hanno visto accanto all’autore genovese i migliori jazzisti italiani, tra cui lo stesso Danilo Rea, assieme a Roberto Gatto, Enrico Rava, Danilo Rea, Flavio Boltro, Rosario Bonaccorso, nel fortunatissimo disco Milestone.
Esperienza che si è poi ripetuta con il tour intitolato “Un incontro in jazz” e che ora viene riproposta con questa delicata e intima formazione in duo.
Del resto, proprio Danilo Rea è tra i pianisti italiani più versatili e discreti, autore di un pianismo mai eccentrico e debordante, ma, al contrario, segnato da grande sensibilità e attenzione all’insieme. Non è un caso, dunque, che sia il pubblico che la critica specializzata abbiano accolto concordemenente questo progetto di Gino Paoli in duo con Danilo Rea come un’esperienza dalle suggestioni profonde e magiche.
I biglietti in vendita a 40 euro si possono acquistare contattando la segreteria del Festival al 348 3548113, oppure via mail a info@bluesinvilla.com. Vista la capienza limitata della sala, la prenotazione è fortemente consigliata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto