La Sedon Salvadie apre Folkest a Ragogna

Folkest offre un primo assaggio del festival con un appuntamento con la tradizione e la cultura popolare friulana: attorno al gruppo musicale La Sedon Salvadie e al suo concerto

Folkest offre un primo assaggio del festival con un appuntamento con la tradizione e la cultura popolare friulana: attorno al gruppo musicale La Sedon Salvadie e al suo concerto, oggi al Castello di Ragogna si terrà una grande festa della musica popolare che coinvolge tutti i musicisti che hanno fatto parte di questa formazione.

Attorno a loro si raccolgono presenze significative della cultura friulana come l’associazione Glesie Furlane di Villanova di San Daniele e la Clape Culturâl Patrie dal Friûl di Udine, editrice dello storico periodico La Patrie dal Friûl, che si affiancheranno all’associazione Folkgiornale nell’organizzazione di questo festival.

Questi alcuni momenti del programma della giornata: alle 10 messa per il Beato Betrando di Aquieia con le musiche della vecchia tradizione del Patriarcato di Aquileia. Alle 16 Carantan, 16.45 i Bintars, alle 17.30 Lino Straulino, alle 18.15 la Sedon Salvadie alle 19 si suona e si fa festa tutti insieme.

Argomenti:folkest

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto