La storia tra fotografie e testi a Torviscosa
Da Londra a Trieste, da Mosca a Torviscosa, dalla Grande Guerra alla Russia di Stalin: un doppio prestigioso appuntamento di carattere storico culturale è in programma oggi a Torviscosa al Cid (Centro Informazione Documentazione) in piazzale Marinotti, organizzato dall’associazione culturale giovanile Tormenti.
Dalle 10 alle 20 sarà visitabile “La Russia ai tempi di Stalin nelle fotografie di Emmanuil Evzerichin”, la straordinaria mostra fotografica dedicata a uno dei più famosi fotoreporter sovietici, conosciuto in tutto il mondo per alcuni celebri scatti effettuati durante la difesa di Stalingrado, tra il 1942 e il 1943.
La giornata entrerà nel vivo alle 18 ospitando il giornalista triestino Nicolò Giraldi (foto), laureato in storia moderna, che lo scorso anno camminò a piedi per due mesi, ripercorrendo la linea di fuoco della Prima guerra mondiale, per vedere e osservare con i propri occhi, quello che è stato e quello che è rimasto, incontrando ogni giorno persone che lavorano alla memoria del conflitto.
Nel suo viaggio Giraldi ha attraversato sette paesi europei e si è inoltre confrontato con la memoria dell’omonimo bisnonno istriano, fante austroungarico che venne spedito da Pola sull’immenso fronte orientale in Galizia e fatto prigioniero dai Cosacchi.
Quel viaggio ora è diventato un libro, “La Grande Guerra a piedi”, pubblicato dalla storica casa editrice Biblioteca dell’Immagine, con la prefazione di Paolo Rumiz e diventerà anche un docufilm in uscita nei prossimi mesi. Info sul progetto di Giraldi: www.gironellastoria.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto