“Lagunamovies” sale nei cieli tra rock e piloti

Dall’8 al 12 la decima edizione del festival di Grado. Il decollo con le Frecce. L’astrologia applicata alla musica e due attraversate alla scoperta del passato

GRADO. Sarà la decima edizione Lagunamovies (8-12 agosto), in programma come sempre fra il centro storico di Grado e le isole della Laguna. Proiezioni, incontri e momenti di spettacolo - ma anche di degustazione dei sapori del territorio - scandiranno l’edizione 2013, dedicata a “Volare. Upside down”. Lagunamovies 2013, a cura di Sergio Naitza, Daniela Volpe, Paola Sain e Pietro Spirito è promosso dal Comune di Grado con l’Assessorato alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia e Banca di Cividale. Info: www.lagunamovies.com prenotazioni a numero chiuso presso Promhotels Grado, tel 043182929/82347 e Ticket Point Trieste, tel 040498276 – 0403498277.

E, ora, qualche breve approfondimento del programma. Giovedì 8 (20.30, Diga Nazario Sauro), protagonista sarà il nuovo comandante della Pattuglia acrobatica nazionale, Jan Slangen, intervistato dal giornalista Giuseppe Cordioli, autore del volume Capriole tra le nuvole. Storia, esperienze, protagonisti delle Frecce Tricolori (Mondadori). Una ghiotta anticipazione del Grado Air Show in programma domenica 25 agosto. Sempre nel cuore di Grado sabato 10 (alle 21 sulla Diga) ci si calerà nelle atmosfere della notte di San Lorenzo con Rock’n’stars: lo zodiaco della musica, protagonisti l’astrologo Marco Pesatori con il saggista e critico musicale Enzo Gentile, nell’incontro coordinato dal giornalista Gian Paolo Polesini. Nella notte di San Lorenzo, Lagunamovies rilegge la buona stella del rock e festeggia i Pink Floyd, con un documentario di Matthew Longfellow in omaggio alle 40 candeline dell’album The dark side of the moon.

Arriba siempre Arriba: il mito di Geo Chavez è il titolo della serata in programma domenica 11 (ore 21), per raccontare in anteprima la produzione cinematografica del regista Fredo Valla che ricostruisce l’avventurosa vita di Geo Chávez, il primo uomo ad aver sorvolato le Alpi con un monoplano nel 1910.

Il film sarà scandito dalla colonna sonora del cantautore Giorgio Conte, fratello d’arte di Paolo, chansonnier ma anche affabulatore e interprete, autore e scrittore. “Sulle rotte della storia: l’Adriatico fra le due guerre” è il tema del percorso acquatico, che propone due itinerari nel tempo e nella storia con le degustazioni curate dalla Rodaro Paolo Winery, fra le più antiche cantine della regione. Venerdì 9 agosto, con partenza alle 18 dal Porto Vecchio di Grado Lagunamovies propone Trincee di laguna, un percorso legato ai luoghi della Prima Guerra Mondiale. Il viaggio salperà verso l’Isola di Gorgo, che fu base per gli idrovolanti italiani e da cui partirono molte storiche missioni. Sarà un’attraversata ricca di colpi di scena con i dialoghi e le letture degli attori Adriano Giraldi e Maurizio Zacchigna, e con l’intervento dello storico Fabio Todero, special featuring il pilota Valter Basiola e il suo mitico idrovolante.

Lunedì 12, con partenza alle 15 da Trieste e alle 16.30 da Grado, riflettori sul progetto di turismo subacqueo “In diretta dagli abissi”. Missing in action: il volo spezzato del B-24 propone l’escursione sul relitto del bombardiere statunitense precipitato al largo di Grado negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale: per indagare i misteri del B-24 colpito nei cieli di Bressanone e caduto nel Mar Adriatico, scrutando nel relitto con gli occhi dei sub, in presa diretta dai fondali, grazie alla tecnologia della telecamera Rov che rimanderà, in tempo reale sui maxi schermi a bordo, la passeggiata dei subacquei. Info: www.lagunamovies.com prenotazioni a numero chiuso presso Promhotels Grado, tel 043182929/82347 e Ticket Point Trieste, tel 040498276 – 0403498277.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto