“Lavori in corso”, due date per Ale e Franz

Da tempo proiettati nell’olimpo della comicità nazionale, Ale e Franz arrivano in regione protagonisti di uno degli appuntamenti più attesi del cartellone Ert. Prima tappa del loro tour friulano sarà il teatro Zancanaro di Sacile domani alle 21; quindi, toccherà al Pasolini di Casarsa mercoledì alle 20.45. I due attori porteranno in scena “Lavori in corso”, che hanno scritto assieme ad Antonio De Santis, per la regia di Alberto Ferrari.
Questi comici dissacranti, demolitori, smantellatori di difetti del costume e della società contemporanei, hanno scelto un titolo - “Lavori in corso” - quanto mai appropriato. Ale e Franz sono pronti a mostrare, come in uno specchio, i difetti delle nostre generazioni, con la novità di una nuova dimensione di spettacolo “2.0”, di tipo più partecipativo.
Quest’ultima fatica nasce dal desiderio di sperimentare e far maturare idee e suggestioni uscite da una prima fase di lavoro a tavolino. Per far vivere queste nuove situazioni, per far parlare i personaggi, per farli interagire, per dar una voce alle parole solo scritte lasciando libero sfogo all’improvvisazione che da queste può scaturire, c’è bisogno, inevitabilmente del palco.
In “Lavori in corso” ogni replica parte dall’esperienza della rappresentazione precedente, trasportando di sera in sera tutto ciò che di nuovo ha arricchito il testo. Uno spettacolo, perciò, sempre rinnovato. Non mancheranno certo, alcuni momenti del repertorio classico, dalla panchina («nata negli spettacoli teatrali, la porteremo sempre con noi. La panchina rappresenta un luogo ideale di tranquillità fino a quando non viene turbato dalla presenza di un altro, rappresentato dal sottoscritto» dice Franz) al noir: gag che si alterneranno a parti inedite, in cui si creerà complicità col pubblico. Proprio il pubblico è il perno fondamentale di “Lavori in corso”, perché chiamato ad aiutare Ale e Franz nella crescita e nella maturazione di quello spettacolo che, strada facendo, tappa dopo tappa, prenderà forma.
Alessandro Besentini e Francesco Villa, Ale e Franz, si conoscono nel 1994 grazie a uno spettacolo teatrale, “M”, di Woody Allen. Paola Galassi li avvia al mestiere del comico al Caffè Teatro di Verghera, dove, diretti da Natalino Balasso, frequentano il laboratorio da cui nasce la prima performance: “Ale Franz dalla A alla Z”. La gavetta in giro per i locali d’Italia porta all’approdo allo Zelig. Da lì iniziano le apparizioni televisive, da Facciamo Cabaret a Pippo Kennedy Show, passando per Mai dire gol e lo Zelig televisivo. «Dopo anni che hanno ribaltato le nostre vite – affermano i due - abbiamo una sicurezza: che ci saremo sempre l’uno per l’altro. Senza per questo essere fidanzati».
Per informazioni: teatro Zancanaro (0434 780623), biblioteca comunale di Casarsa (0434 873981), www.ert.fvg.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto