Le Mondine di Novi al Garzoni di Tricesimo

Al Sociale di Gemona il film “La rabbia” di Pier Paolo Pasolini. Gianluca Morozzi presenta il suo giallo venerdì alla Friuli

Fabiana Dallavalle

Maggio comincia con una serie di appuntamenti con la musica e il teatro. Mercoledì 1 maggio, alle 17, concerto al “Garzoni” di Tricesimo: Flexus & Coro delle Mondine di Novi (Mo) cantano De Andrè. info@folkclubbuttrio.it.

Al Cinema Sociale di Gemona, oggi alle 20.30, film di montaggio in due parti, diviso tra lo sguardo di Pier Paolo Pasolini e quello di Giovannino Guareschi: La rabbia (1963). Conclude la serata il breve episodio di Pasolini per il film Amore e rabbia (1969).

Seempre oggi, nell'ambito della festa degli Asparagi per Aspettando la Notte, alle 18 al Parco del campo sportivo di Tavagnacco, Enzo Cattaruzzi presenta il libro su Tina Anselmi.

Al Birrificio Udinese, Giovedì Bire e Venerdì Extra! Domani (2 Maggio), quattro Band: i NudoConfuso di Latisana, gli Arxes di Udine, Anomelia di Pordenone e il Mercatovecchio di Udine. Venerdì 3, l’esclusivo Party Show della band Delyrium Bay. Aprono la serata i Laca Coollettive di Codroipo. Inizio alle 20.

Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi, con Martina Delpiccolo sono in scena con Cumbinìn, spettacolo del Teatro Incerto, venerdì 3 alla Ciasa dai Fornés di Forni di Sopra, alle 20.45 per la stagione teatrale del Circuito Ert.

Venerdì 3 maggio, alle 21, a Reana del Rojale, l’anteprima 2024 di More Than Jazz, rassegna organizzata da SimulArte. Ospite il batterista Dejan Terzic e gli Axiom

Venerdi 3, alle18 , alla Libreria Friuli di Udine lo scrittore Gianluca Morozzi presenta "Che fine ha fatto la Neve?". A dialogare con l'autore Pierluigi Porazzi, scrittore e avvocato e Mariaelena Porzio, scrittrice e divulgatrice.

Approda a Udine la quarta edizione del Festival Itinerante Nazionale LibrOrchestra organizzato dall’Atelier Elisabetta Garilli e dall’associazione LaFogliaeilVento. Venerdì e sabato, all’Auditorium della scuola Pacifico Valussi dell’Istituto Comprensivo Udine 2, in via Francesco Petrarca. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto