“Libri e Autori”, nozze d’argento con la cultura

Grado, sarà Stefano Zecchi ad aprire il 3 luglio la manifestazione. Villa Bernt tra le location

GRADO. Al via uno degli appuntamenti più attesi dell’estate gradese. Si apre infatti il 3 luglio la venticinquesima edizione di “Libri e Autori a Grado”.

Oltre agli incontri con gli autori, sotto la vela della spiaggia principale gestita dalla Grado Impianti Turistici, l’iniziativa coinvolgerà anche altre splendide location: i giardini di Villa Bernt, la Basilica, Punta Barbacale e la spiaggia.

Si comincerà il 3 luglio, alle 18, sotto la vela della spiaggia principale, con “Rose bianche a Fiume”, di Stefano Zecchi, edito da Mondadori.

Il 9 luglio, alle 21, in Basilica, ospite di monsignor Zorzin sarà Massimo Franco, firma del “Corriere della Sera”: intervistato da Paolo Scandaletti, presenterà “Il Vaticano secondo Francesco” (Mondadori). Il 10 luglio, spiaggia Git, Candida Morvillo parlerà del suo libro “La signora dei segreti”, scritto assieme a Bruno Vespa (Rizzoli).

Giovedì 16 luglio, sempre in spiaggia, ci sarà una grande festa per celebrare i 40 anni della Pimpa, fortunato personaggio creato da Francesco Tullio Altan (animazione Damatrà).

Il 17 luglio, toccherà a Monica Maggioni, direttore di Rai news 24, con “Terrore mediatico” (Laterza), mentre giovedì 23 luglio, giardino del gazebo, dedica ad Alessandro Felluga, che 25 anni fa ospitò la prima edizione della manifestazione, a cura di Antonio Boemo e Tullio Svettini.

Il 24 luglio, ospite Gianrico Carofiglio, il più letto autore poliziesco italiano, con “La regola dell’equilibrio” (Einaudi). Giovedì 30 luglio, spazio cultura della Pineta, Willy Pasini parlerà di “Nuove armi per superare l’infertilità” (Franco Angeli, la collana di psicosessuologia di cui Pasini è direttore).

Il 31 luglio, golf club Grado, lo stesso Pasini presenterà il libro “L’arte del golf. Psicologia del vincitore” (Mondadori).

Nella rinnovata Villa Bernt ci saranno tre incontri-aperitivo: il 14 luglio, alle 18, incontro con i giornalisti Gisela e Franz Hlarc; il 22 lugli Giovanni Oliviero Panzetta, clinico nefrologo ed esperto nutrizionista, spiegherà “Come arrivare a cent’anni …in buona salute”, mentre il 29 luglio, Luigi Menazzi Moretti, presenterà il libro “La birra Moretti dal Friuli al mondo”.

La diffusione dei libri è a cura della libreria Dante. La manifestazione, curata da Paolo Scandaletti e Giuliana Variola, è promossa da Regione e Comune, con la collaborazione della Git, della cantina Livio Felluga e della Fondazione Antonveneta.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto