Lignano accoglie il party delle moto e c’è anche Pelù

Le principali novità della Biker Fest International che si svolgerà a Lignano da giovedì 18 a domenica 21 maggio. L’edizione è la numero 31

LIGNANO. La guest star sarà il rocker fiorentino Piero Pelù. Che, insieme al giornalista televisivo Giovanni Di Pillo, sabato 20, parteciperà alla corsa Mosquito’s Way, dedicata ai cinquantini ante 1990. Eccola la principale novità della Biker Fest International che si svolgerà a Lignano da giovedì 18 a domenica 21 maggio.

L’edizione è la numero 31. In Regione è stato presentato il programma ufficiale della manifestazione, che richiamerà nella località migliaia di bolidi, alla presenza di Micke Persello, organizzatore della Biker Fest, Luca Fanotto, sindaco di Lignano, Marco Tullio Petrangelo, direttore generale dell'Agenzia PromoTurismo Fvg, e Sergio Bolzonello, vice presidente del Fvg.

Quartier generale dell’evento sarà il luna park in viale Europa dove sarà possibile assistere a delle esibizioni di Stunt Riding da asfalto con il team Daboot e Vanni Oddera che la mattina di sabato 20 si dedicherà alla mototerapia con dei ragazzi disabili, il team Swot Gang e il team Custom Stuntz, con Stephanie Saayman, unica ragazza in tutt’Europa a fare Stunt Riding con una Harley Davidson.

Vicino sarà allestita un’area dedicata al fuoristrada, l’Off Road, dove saranno protagoniste le enduro, le jeep e gli scrambler. Durante la quattro giorni dell’evento si svolgeranno 12 concerti live di musica rock. La zona dello stadio Teghil è riservata alle case moto ufficiali che offrono la possibilità di effettuare delle prove gratuite con i nuovi modelli.

La zona di Terrazza mare è dedicata all’arte dell’aerografia, dove verranno aerografati alcuni caschi, poi utilizzati come premi a un evento benefico, e alcune moto. Qui ci sarà l’esposizione di speedway e Lambretta, ma non solo: il Custom Bike Show Contest, il più storico in Europa, vedrà la finale e unica tappa italiana del campionato mondiale proprio a Lignano.

Grazie alla collaborazione con il Moto club Morena si realizzerà come ogni anno la Saturday Light Fever, la cosiddetta parata delle luci, che si terrà sabato 20, alle 19. Domenica 21 saranno protagoniste le macchine americane per la 22ª U.S. Car Reunion, che sfileranno per tutta la città a mezzogiorno.

Il sindaco Luca Fanotto ha elogiato l’importanza di questo evento per la località balneare, per il turismo e soprattutto il buon rapporto che si è creato tra lo staff di organizzatori e la riviera friulana. Una manifestazione in cui, grazie alla presenza dello stand ufficiale di PromoTurismo Fvg, la regione sta sempre più acquisendo visibilità nel settore mototuristico.

L’intervento conclusivo del vice presidente della Regione Sergio Bolzonello ha sottolineato il buon lavoro fatto dagli organizzatori della Biker Fest International e ha riconosciuto l’ottima opportunità che Terre di Moto ha creato scegliendo Lignano come location per un evento che a inizio stagione porta un tipo di utenza che utilizza al massimo i servizi offerti dalla località turistica. L’inaugurazione della Biker Fest International si terrà al luna park Strabilia venerdì 19, alle 11.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto