Lignano si accende per il concerto di Ultimo: la sua “favola” al Teghil

LIGNANO. La prima di Ultimo. Se non ci fosse la maiuscola sarebbe solo un banale gioco di parole. Non è così per Niccolò Moriconi, in arte proprio Ultimo, e per Lignano Sabbiadoro e suo il Teghil, il primo stadio nella carriera del cantautore romano.
E non è un semplice gioco nemmeno per i fan della nuova star della musica italiana, un popolo. Lo confermano i numeri da capogiro di vendite album, streaming e biglietti staccati durante l’ultimo tour.
E proprio dopo aver conquistato palazzetti, arene e palasport in giro per l’Italia, il classe 1996 è passato agli stadi, inevitabile traguardo di un’ascesa davvero senza precedenti. “La Favola” il titolo - davvero azzeccato - del concerto allo stadio Olimpico di Roma del 4 luglio, naturalmente già tutto esaurito.
E qualche giorno fa è anche arrivato l’annuncio del suo primo tour negli stadi italiani per il 2020. Tutto questo però passando prima da Lignano, una “data zero” quella in programma sabato 29 giugno, alle 21 che sa davvero di prima volta. E probabilmente da sabato in poi cambierà tutto, o semplicemente non cambierà nulla, ma di certo le emozioni non mancheranno.
La città si sta preparando come ormai è abituata a fare, tra organizzazione, viabilità e controlli. Una vera macchina da concerti.
E ovviamente anche i fan di Ultimo si stanno mobilitando. Per la prima volta non dovranno accontentarsi di smartphone o cuffiette, né di seguire da lontano il proprio beniamino vincere Sanremo nella categoria “Nuove proposte” (2018) o piazzarsi secondo nella sfida dei big (2019).
Ce lo avranno lì, a un palmo di voce. Ma l’attesa è spesso una brutta bestia con cui convivere, ed ecco allora alcuni ammiratori che già negli scorsi giorni hanno iniziato a pedinare le uscite dello stadio lignanese per tentare l’incontro della vita.
E arriviamo allora a Ultimo, anche lui in piena operatività. Il callo del microfono da live è ormai acquisito, come anche l’attitudine a fendere spalti gremiti e in festa. E tuttavia gli stadi, certi stadi, sono tutta un’altra cosa. Non a caso il cantautore dei record è già arrivato in plancia di comando.
Sul suo account Instagram da due milioni di follower le prime immagini del palco e dei preparativi, ormai agli sgoccioli. Concentrazione si, ma anche tanta voglia di vivere al massimo questo incredibile momento.
Non è mancato nemmeno l’incontro con alcuni temerari fuori dal Teghil, tra abbracci e selfie testimoniati dalle storie social dell’artista. In rete la frenesia è difficile da ignorare, con biglietti ancora disponibili in una sola zona dello stadio e le solite, immancabili, speculazioni sulla scaletta.
A discapito della giovane età, Ultimo può contare su di una proposta davvero invidiabile. Tra dischi di platino e dischi d’oro difficili ormai da contare, risponderanno sicuramente presente i brani che lo hanno portato al successo, anche se fare una selezione sarà davvero un’impresa ardua. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto