Luca Bragagnolo: «Un onore lavorare per i Subsonica»

UDINE. Sulla carta d’identità ha scritto “produttore cinematografico”, come Luigi e Aurelio De Laurentiis e Cecchi Gori, insomma. In realtà Luca Bragagnolo, classe 1984, udinese doc, è un videomaker - e piuttosto bravo, anche - solo che quella categoria professionale lì, ancora non ha una sua dignità ontologica contrattuale. Poco importa, se però il tuo lavoro lo svolgi ugualmente con passione e, dettaglio da non sottovalutare, in gran quantità. «Il 2014 è stato un anno intenso e pazzesco, difficile riassumerlo!». Bragagnolo, in effetti, se si guarda indietro, ora che il 2015 è iniziato e offre lo spunto per tirare le somme di ciò che si è lasciati alle spalle, non sa da che punto iniziare. Una cosa è certa, però: il regista friulano sa come, questo 2014, è finito, ovvero con la campagna dei Subsonica e Google+ Sali sul Palco con Noi. «Insieme al mio compagno di avventure Alex Caroppi (videomaker piemontese che collabora con Bragagnolo da anni, ndr.), abbiamo realizzato una serie di spot per la famosa band torinese, affiancati da una troupe di Isobar, una delle maggiori digital agency al mondo. I fan dei Subsonica – racconta - sono stati invitati a creare delle Gif che rappresentassero la propria personale versione della domenica, e a pubblicarle su Google+. Le Gif selezionate sono state poi trasmesse sulle speciali giacche led indossate dalla band durante l’esecuzione del brano Di Domenica durante il recente tour appena concluso». Un finale d’anno col botto, dunque. I Subsonica sono campioni d’incassi, un gruppo che non ha bisogno di essere presentato, è una band che rappresenta chi, partendo dal nulla, dalla propria radicatissima identità urbana, ce la può fare. «Essere stato chiamato a lavorare per loro è stato un grande onore, e pare che la collaborazione possa durare anche per altri video». Facciamo un passo indietro, però. Prima di realizzare gli spot per la campagna #gifdidomenica, Bragagnolo e Caroppi hanno collaborato con i singoli componenti della band per altri progetti. Per Bragagnolo, infatti, il rapporto tra il suo lavoro e la musica è imprescindibile. L’aggancio originario è rappresentato da Max Casacci, fondatore dei Subsonica, che nel ’93 militava negli Africa Unite, storico gruppo reggae italiano con cui Bragagnolo collabora da tempo. «Ho fatto cinque anni di Sunsplash Tv, durante i quali ho conosciuto i componenti degli Africa Unite e grazie ai quali ho iniziato varie collaborazioni». Prima è venuta la realizzazione del videoclip Even Stronger per gli LnRipley del batterista Ninja, poi il documentario breve (in attesa di quello in versione integrale in uscita insieme al nuovo album a marzo), Africa Unite – Babilonia e Poesia 2013, che racconta la reunion, a distanza di 20 anni, della formazione originale dello storico gruppo reggae in cui appunto militava anche Casacci, fondatore dei Subsonica e autore, tra le altre cose, con i Deproducers della colonna sonora di Italy in a day di Gabriele Salvatores. Un incrocio di menti artistiche pazzesche, in mezzo alle quali si è trovato il “nostro” video maker che, una volto conosciuto Casacci, è stato chiamato dai Subsonica per la realizzazione prima del video di Lazzaro, singolo del nuovo album Una nave in una foresta, e poi della campagna di Google+ Sali sul Palco con Noi. «Ora, dopo aver lavorato così tanto, ho bisogno di assestarmi, e capire cosa succederà. Una cosa è certa: i propositi del 2015, dopo tanto meraviglioso lavoro a committenza, sono quelli di riuscire a scrivere un cortometraggio tutto mio e, perché no, lavorare su qualche bel progetto in Friuli».
Anna Dazzan
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto