Nel fine settimana torna Country Christmas

Da una parte il mondo del cavallo (con particolari accortezze, annunciate, per rispettare i diritti degli animali), dall’altra il ballo: si “scatena” il Natale country style alla Fiera di Pordenone

Da una parte il mondo del cavallo (con particolari accortezze, annunciate, per rispettare i diritti degli animali), dall’altra il ballo: si “scatena” il Natale country style alla Fiera di Pordenone, dove il prossimo fine settimana (dal 13 al 15 dicembre) tornerà “Country Christmas”, perfetto mix di intrattenimento e spettacolo che si è affermato in questi anni come immancabile appuntamento per gli appassionati del country style.

Basti dire che sono stati 20 mila, l’anno scorso, in jeans, camicia, gilet, stivali Camperos e cappello stetson, a raggiungere Pordenone, accolti da saloon con menu a tema, piste da ballo per scatenarsi con musica dal vivo, star internazionali e i 50 migliori dj d’Italia: 20 mila metri quadrati di area espositiva con mercatino e stand di prodotti, abbigliamento e accessori legati alla vita all’aria aperta, all’equitazione e al ballo country. E anche per questa edizione sono già numerose le prenotazioni di gruppi di ballerini organizzati dalle scuole di ballo che parteciperanno al trofeo italiano Country Christmas e all’inedita competizione amichevole tra scuole di ballo europee in arrivo da Sicilia, Sardegna, Slovenia, Spagna e Austria.

Il programma della manifestazione sarà presentato ufficialmente domani. In particolare, verranno illustrate le attività che si svolgeranno all’interno della grande arena con spalti del padiglione 6, dove 200 cavalli saranno impegnati per tutto il week-end in gare e dimostrazioni di specialità sportive equestri riconosciute e regolamentate dal Coni (reining, team penning, working cow horse, gimkana).

Attività agonistiche legate all’equitazione americana con cavalli e cavalieri pronti a sfidarsi e dimostrare la loro tecnica in queste discipline che ripetono i movimenti dei cowboy che a cavallo radunavano, muovevano e contenevano le mandrie di bovini nelle vaste praterie. Ogni competizione prevede che il cavallo, guidato dal cavaliere, faccia una serie di manovre - cerchi, giravolte, cambi di galoppo, rotazioni - su cui i giudici eprimeranno le loro votazioni.

«Per venire incontro alla sensibilità di alcuni visitatori – è il commento di Alvaro Cardin, presidente di Pordenone Fiere – abbiamo scelto di non proporre quest’anno spettacoli con animali; piuttosto, come tantissime arene in tutto il mondo, il programma di Country Christmas prevede attività agonistiche con cavalli inserite in circuiti e campionati di categoria. I rappresentanti delle associazioni animaliste sono invitati a visitare la manifestazione per controllare la condizione degli animali in fiera: posso assicurare che gli standard di accoglienza e sicurezza sono altissimi e garantiti dalla presenza costante di veterinari e addetti ai lavori». Maggiori informazioni e vendita on line dei biglietti sul sito www.countrychristmas.it. (c.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto