Nella band friulana di tutte donne spunta Ian Paice dei Deep Purple

La chitarrista Eliana Cargnelutti “ingaggia” lo storico batterista per il live a Graz. Suonerà anche Margherita Gruden giovane pianista che si è diplomata a Udine

UDINE. Cosa ci fa Ian Paice, lo “storico” batterista dei Deep Purple con due ragazze friulane? Niente paura: nessun gossip dietro l’angolo. Qui stiamo trattando di rock, che in Friuli è da sempre legato a due nomi: quello dell’inossidabile Beppe Lentini quando lo decliniamo al maschile, mentre se si pensa a formazioni di ragazze non può che venire alla mente Eliana Cargnelutti.

È lei infatti che ha ideato e messo in pista un progetto tutto al femminile di tribute band dei Deep Purple, dopo avere creato gruppi di sole ragazze, come le Living Dolls, le Pink Armada e altre formazioni intriganti.

Diplomata in jazz al conservatorio di Ferrara, Eliana ha vinto il titolo di migliore strumentista blues emergente italiana agli Oscar del blues di Modena, è stata citata tra le migliori chitarriste rock blues internazionali ai Jimi Awards in Usa, è stata nominata tra le migliori cinque chitarriste dell’anno dalla rivista americana Blues-E-News.

Ha osato di più. Si è chiesta: «Come posso fare il salto di qualità e realizzare qualcosa che, perlomeno in Friuli, nessuno ha mai ancora fatto?». Il risultato è una band di cinque ragazze, dal nome – azzeccatissimo – di “Strange kind of women” (ovviamente mutuato da un celebre rock di Gillan & Co.), che il 29 marzo avrà il privilegio di suonare a Graz un intero concerto di quindici brani con Ian Paice alla batteria.

«Ho conosciuto Ian a Grado due estati fa – ci racconta la Cargnelutti, raggiunta telefonicamente in Germania, dove sta svolgendo un tour con un altra formazione internazionale – quando forse nemmeno avevo nell’anticamera del cervello il progetto. Già in quell’occasione però ho percepito che avrei potuto osare e chiedere».

Cos’ha risposto Paice, alla proposta di Eliana? «Finally girls! Finalmente ho la possibilità di suonare con delle splendide ragazze. Non è la prima volta che ricevo inviti da diversi Paesi d’Europa, ma sempre da band maschili. It’s funny... sarà molto divertente suonare con loro. Faremo prove aperte al pubblico, nel pomeriggio del concerto».

Con Eliana c’è un’altra talentuosa musicista friulana, diplomata in pianoforte jazz al conservatorio di Udine. È Margherita Gruden, figlia d’arte, che da Parigi – dove si è stabilita due anni fa per ultimare gli studi di jazz al C.R.R. – aggiunge: «Sarà emozionante eseguire all’organo Hammond brani storici del rock, sapendo che a un metro da me starà suonando proprio un membro originale di quella band che ha composto e portato al successo quelle musiche».

Gli organizzatori del concerto austriaco, con Francesco Picasso in prima linea, prevedono un sold out al General musik direktion, tempio del rock di Graz. Prevendite su ticketone. –


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto